Blog

  • Bunet (tipico dolce piemontese)

    • 280 gr. di zucchero
    • 6 uova
    • 5 amaretti
    • 6 cucchiai di rum
    • 1 lt. di latte intero
    • scorza grattugiata di 1/2 limone
    • 20 g. di cacao amaro

    Preparazione:
    Sbricciolare gli amaretti in una terrina; aggiungere la scorza di limone e mescolare. Rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi. Battere i tuorli con la frusta, insieme con 200 gr. di zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unire gli amaretti, il cacao e la scorza di limone. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l’alto; bagnate con il rum e il latte che avremo precedentemente portato a bollore e lasciato raffreddare. Mettere lo zucchero rimasto in una piccola casseruola, unite 1/2 cucchiaio di acqua e, ruotando il recipiente su fuoco basso, fare caramellare lo zucchero. Distribuire il caramello, che dovrà essere color nocciola, in modo uniforme in uno stampo da budino con foro centrale. Versare la preparazione, cuocere a bagnomaria in forno a 200/220°C per 40-50 minuti, facendo attenzione che l’acqua sobbolla appena. Estrarre lo stampo, lasciarlo raffreddare e metterelo in frigorifero per qualche ora. Sformare il bunet su un piatto per dolci e servirlo. cosacucino.it

    Mi e’ preso il 5 minuti di culi-in-aria…

  • Forza Antonio Di Pietro.

    “Per l´ex pm di mani pulite, il problema è «portar avanti la politica del centrosinistra, non quella del centrodestra». Ovvero «prendere provvedimenti come governo e come maggioranza che rendano efficiente ed efficace l’azione della giustizia e che diano sicurezza ai cittadini, soprattutto alle parti lese; e diano umanità a coloro che sono nelle carceri. Ma che si mettano fuori o si facciano leggi che minano l’indipendenza della magistratura questo non è possibile».” l’unita’

    “Di Pietro prima di tutto nega di voler far fuori dal governo Mastella. “Io non ho mai chiesto questo – risponde – assolutamente no. Semmai è lui che ha chiesto di mettere fuori me dal governo. Ma non voglio scendere sul piano delle contumelie personali. E’ il senso politico che noi abbiamo su alcune materie, come la Giustizia: noi dell’Idv crediamo sia necessario portar avanti la politica del centrosinistra, non quella del centrodestra, in materia di giustizia, che nei cinque anni passati ha creato tanti disastri”.

    Di Pietro poi torna a criticare l’indulto, dopo le proteste della gente di Foligno per lo sconto di pena a Luigi Chiatti: “Credo che un ripensamento operoso da parte del centrosinistra in materia di giustizia sia necessario.
    Non è semplicemente prendendosela con Di Pietro, ogni volta che rilancia quest’idea, che si risolvono i problemi. Mi possono anche mettere fuori dal governo e dalla maggioranza, ma rischiano di andare loro fuori dal consenso del Paese…”.” repubblica.it

    Sacrosante parole, Prodi, ti prego, fa’ qualcosa di sinistra!
    Antonio Di Pietro, e’ stato da sempre contro la legge sull’indulto, e “La società Autostrade ha erogato somme importanti a molti partiti. L’Italia dei Valori ha subito restituito la ‘donazione’ di 20.000 € ricevuta. Altri partiti non hanno fatto lo stesso, una loro libera scelta, anche se non condivisibile. Non credo infatti sia opportuno che un concessionario dello Stato paghi i partiti con i soldi dei cittadini per ottenere dei possibili favori.
    Riduca, piuttosto, i pedaggi.” antoniodipietro.it (come si vede anche nella puntata di report, qui riportata tutta in formato testo ed in formato video)
    Forse la prossima volta faremo meglio a votare Italia dei Valori.

  • McAfee: Vista ci tarpa le ali.

    L’azienda si unisce al girotondo delle lamentele guidato da Symantec e corroborato dalle voci di altre società di sicurezza. A suo dire il big di Redmond boicotta l’accesso al cuore di Windows Vista. Bruxelles interverrà?
    Roma – “Microsoft sta ostacolando le aziende di software che stanno tentando di superare le debolezze intrinseche di Windows Vista”. È con dichiarazioni di questo tenore che McAfee, in un’intervista rilasciata al Financial Times dai propri dirigenti, ha accusato Microsoft di mettere i bastoni tra le ruote alle società di sicurezza.” Punto Informatico

  • Ms. Peachez – In The Tub

    “You can find me in the tub, me with bubbles, i’m washing my booty!”
    Geniale!

  • Marco Tronchetti Provera, chi era costui?

    “Nasce nel 1948 da una famiglia di armatori navali e nel 1986 sposa Cecilia Pirelli, figlia dell’imprenditore Leopoldo Pirelli. Tronchetti Provera assume ruoli sempre di maggior peso nell’industria guidata dal suocero, finche’ ne diviene amministratore nel 1992.
    Nel 2000 vende la divisione cavi all’americana Corning. Parte dei soldi della cessione serviranno proprio a finanziare l’acquisizione di Telecom Italia; Pirelli si trasforma in una holding finanziaria. Dall’avvento di Tronchetti Provera il titolo Telecom ha perso circa meta’ del suo valore.” week.it wikipedia

    Beh, complimenti, e’ riuscito a mandare in vacca Pirelli e Telecom, ed adesso vuole mandare in Vacca anche il Governo Prodi.

  • Andare al Pronto Soccorso costerà 23 euro.

    “Non serve il centrodestra a denunciare che «il centrosinistra ha fatto la campagna elettorale contro i ticket e adesso non solo li ha messi ma li aumenta pure». Non serve il centrodestra perché c’è già il centrosinistra, a lamentarsi della manovra finanziaria del governo Prodi. In Liguria il primo risultato eclatante è l’aumento da 15 a 23 euro del ticket di accesso al pronto soccorso, fatte salve le esenzioni per fasce deboli e malattie croniche, e la sua estensione dai codici bianchi ai codici verdi.
    Unico correttivo il tentativo di ridurre le visite inappropriate, là dove l’assessore alla Sanità Claudio Montaldo sta cercando di convincere i medici di base, dietro compenso della Regione certo, ad associarsi per lavorare anche nei festivi e prefestivi, per filtrare i viaggi di emergenza riequilibrando i servizi e contenendo la spesa.
    E a nulla giova sapere che la Liguria riceverà dal governo 64 milioni inaspettati, potenza di 2 miliardi in più che il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa ha trovato nelle pieghe dei conti pubblici 2006.
    Saranno tutta manna quei soldi, ma andranno comunque a coprire la voragine di 300 milioni di deficit in sanità previsti per il 2006. La Finanziaria, fa due conti l’assessore al Bilancio Giovanni Battista Pittaluga, dà alle Regioni 97 miliardi (compreso un miliardo per le Regioni in difficoltà), 6 miliardi in più dello scorso anno. A questi vanno aggiunti circa 2 miliardi ricavati da risparmi su farmaci e ticket e i 2 di risorse aggiuntive, per un totale di 101.” ilgiornale.it

    Sara’ ma non ci trovo nulla di strano, mi sembra una cosa alquanto sensata, contando poi quante volte una persona capita al pronto soccorso in un’anno, che molto spesso sono cose non urgenti, e che comunque si viene sottoposti a visite specialistiche… perche’ questa notizia dovrebbe essere terribile? Non e’ meglio pagare per un servizio sanitario che funzioni, piuttosto che non pagare ed avere un servizio sanitario pessimo?

  • La finaziaria di Prodi

    Ammetto che non seguo molto la politica, e prevalentemente lo faccio su internet, con le news di Google.
    C’e’ una cosa che non capisco degli italiani… ma sono tutti ricchi tranne che io?

    Stando ai valori espressi dalla Finaziaria, in pratica una famiglia “normale”, per esempio in lavoratore dipendente, coniugato, con due figli a carico, con stipendio anno di 16.000€ lordi, in pratica si ritrova con 600 euro in piu’ all’anno, ma questo anche per altre categorie.Chi ci perde e’ chi guadagna piu’ di 50.000€ annui lordi (!), stipendio che non ho di certo, e ci perderebbe 390 euro l’anno… in pratica non piu’ 4166 euro al mese ma “solo” 4134… poverino.

    ecco una piccola tabella:

    Reddito annuo lordo 21.500 euro, stipendio 1.468 al mese, beneficio 61 euro netti al mese
    Reddito annuo lordo 25.000 euro, stipendio 1.651 euro al mese, beneficio 52 euro netti al mese
    Reddito 28.000, stipendio 1.807, beneficio 43 euro netti al mese
    Reddito 50.000 euro, stipendio 2.829, aggravio 30 euro netti al mese
    Reddito annuo 80.000, stipendio netto 4.133, aggravio 66 euro netti al mese
    Reddito annuo 200.000 euro, stipendio 9.432 euro, aggravio 137 euro netti al mese

    Io per esempio ci guadagno… ma dite che chi prende 2.000€ al mese, debba piangere perche’ gli tolgono 45 euro al mese? E poi, se aggiungo che verranno tagliati del 30% gli stipendi dei ministri, una bella tassa su quei mostri ecologici che sono i SUV (repubblica.it) e reintrodotta la tassa di successione sui grandi patrimoni, mi sembra proprio che sia una bella Finanziaria.

  • Rap su prodi, parlamentari dell’unione chiedono indagine per vilipendio delle istituzioni…

    “Per Giorgio Merlo della Margherita, Gennaro Migliore capogruppo di Rifondazione comunista, Loredana De Pretis dei Verdi ed Esterino Montino dei DS, non è accettabile che sia data un’immagine comica di un momento tanto serio come un dibattito parlamentare. Ciò può essere classificato sotto il nome di “vilipendio della istituzioni”.” barimia.it ilgiornale.it

    Speriamo sia una cavolata…

  • Navigando per gli “Index of”…

    Oggi ho trovato ben tre siti in cui si puo’ navigare, e sono pieni di mp3!
    i link sono [1], [2] e [3].
    Si trovano cose non male, come ad esempio: Animal Collective, Boredoms, Chumbawamba, Crass, Melt-Banana, OOIOO, The Ex, Institute, bark psychosis, mike ladd, stina nordenstam, tara jane o’neil, etc….

  • Sting & The Police – The Very Best of Sting & The Police [2002]

    Una delle miriadi di compilation sui Police: 9 canzoni di Sting e 9 pezzi dei Police…

    [SND] 01 – Message In A Bottle.mp3 13-Apr-2005 11:11 6.7M
    [SND] 02 – Cant Stand Losing You.mp3 13-Apr-2005 11:14 4.1M
    [SND] 03 – Englishman In New York.mp3 31-Jan-2003 08:41 6.1M
    [SND] 04 – Every Breath You Take.mp3 14-Sep-2004 06:58 5.8M
    [SND] 05 – Seven Days.mp3 14-Sep-2004 07:03 6.4M
    [SND] 06 – Walking On The Moon.mp3 14-Sep-2004 07:08 6.9M
    [SND] 07 – Fields Of Gold.mp3 14-Sep-2004 07:03 5.0M
    [SND] 08 – Fragile.mp3 14-Sep-2004 07:15 5.4M
    [SND] 09 – Every Little Thing She Does Is.mp3 14-Sep-2004 07:20 6.0M
    [SND] 10 – De Do Do Do, De Da Da Da.mp3 14-Sep-2004 07:24 5.7M
    [SND] 11 – If You Love Somebody Set Them.mp3 31-Jan-2003 08:54 5.9M
    [SND] 12 – Brand New Day.mp3 14-Sep-2004 07:34 8.7M
    [SND] 13 – Desert Rose .mp3 14-Sep-2004 08:43 6.6M
    [SND] 14 – If I Ever Lose My Faith In You.mp3 14-Sep-2004 07:34 6.2M
    [SND] 15 – When We Dance (Edit).mp3 14-Sep-2004 08:53 5.9M
    [SND] 16 – Dont Stand So Close To Me.mp3 14-Sep-2004 09:28 5.5M
    [SND] 17 – Roxanne .mp3 14-Sep-2004 09:31 4.4M
    [SND] 18 – So Lonely.mp3 14-Sep-2004 09:35 6.6M

    trovato qui.

  • The Mary Jane Girls – The Best of the Mary Jane Girls [2001]

    “Before En Vogue, Jade, or TLC or even Destiny’s Child there was The Mary Jane Girls. A Rick James’ all girl group production. Turns out these gorgeous ladies had plenty of talent and substance to prove they were artists and not just sexy album cover models. Each lady came complete with their on onstage personas; the classy dame, the tomboy, the preppy, and the dominatrix/leather queen. …Listen to track You Are My Heaven and the harmonizing these ladies could do gets no better than this ! The classic jam All Night Long with it’s light jazz influence and seductive vocals can complete any hot summer night.The uptempo dance tunes may sound a bit dated but still carry some weight after all these years with the thumping funk sound provided by James and his Stone City Band. Maybe a couple of tracks are just a bit candy coated or quirky but after all for 1983 it was something very hip. This is good stuff that deserves quite a few listens !…” amazon.com

    01 – All Night Long.mp3 29-Nov-2004 15:28 10.2M
    02 – Candy Man.mp3 29-Nov-2004 15:33 13.9M
    03 – On The Inside.mp3 29-Nov-2004 15:36 7.2M
    04 – Boys.mp3 29-Nov-2004 15:40 10.5M
    05 – You Are My Heav..> 29-Nov-2004 15:42 6.0M
    06 – Jealousy.mp3 29-Nov-2004 15:45 6.3M
    07 – Musical Love.mp3 29-Nov-2004 15:48 9.3M
    08 – Leather Queen.mp3 29-Nov-2004 15:51 6.9M
    09 – In My House.mp3 29-Nov-2004 15:55 9.1M
    10 – I Betcha.mp3 29-Nov-2004 15:58 7.1M
    11 – Wild And Crazy ..> 29-Nov-2004 16:02 11.5M
    12 – Girlfriend.mp3 29-Nov-2004 16:05 7.8M
    13 – Break It Up.mp3 29-Nov-2004 16:09 7.9M
    14 – Lonely For You.mp3 29-Nov-2004 16:12 8.0M
    15 – Shadow Lover.mp3 29-Nov-2004 16:15 8.0M
    16 – Prove It.mp3 29-Nov-2004 16:19 8.2M
    17 – All Night Long ..> 29-Nov-2004 16:21 7.3M

    Index of

  • Franz Ferdinand – Franz Ferdinand [2004]

    Un capolavoro, anzi, il capolavoro! must have!

    1. jacqueline
    2. tell her tonight
    3. take me out
    4. matinee
    5. auf acshe
    6. cheating on you
    7. this fire
    8. darts of pleasure
    9. michael
    10. come on home
    11. 40 ft

    index of

  • The White Stripes – Elephant [2003]

    poo po po po po poo poo?!

    1. Seven Nation Army
    2. Black Math
    3. There’s No Home For You Here
    4. I Just Don’t Know What To Do With Myself
    5. In The Cold, Cold Night
    6. I Want To Be The Boy…
    7. You’ve Got Her In Your Pocket
    8. Ball And Biscuit
    9. The Hardest Button To Button
    10. Little Acorns
    11. Hypnotise
    12. The Air Near My Fingers
    13. Girl, You Have No Faith In Medicine
    14. It’s True That We Love One Another

    index of

  • Primus – Sailing The Seas of Cheese [1991]

    “Sailing the Seas of Cheese è il secondo album in studio del gruppo statunitense dei Primus, pubblicato nel 1991 dalla Interscope Records. I singoli estratti da questo album sono Jerry Was a Race Car Driver, Tommy the Cat e Those Damned Blue-Collar Tweekers. Il pezzo Jerry Was a Race Car Driver compare nella colonna sonora del primo episodio del videogame Tony Hawk’s Pro Skater.” wikipedia

    1. Seas Of Cheese – 0:42 (Claypool)
    2. Here Come The Bastards – 2:54 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    3. Sgt. Baker – 4:16 (Claypool/LaLonde/Alexander/Huth)
    4. American Life – 4:32 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    5. Jerry Was a Race Car Driver – 3:11 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    6. Eleven – 4:19 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    7. Is It Luck – 3:27 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    8. Grandad’s Little Ditty – 0:37 (Claypool)
    9. Tommy the Cat – 4:15 (Claypool/Huth/LaLonde/Alexander)
    10. Sathington Waltz – 1:42 (Claypool)
    11. Those Damned Blue-Collar Tweekers – 5:19 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    12. Fish On (Fisherman Chronicles, Chapter II) – 7:45 (Claypool/LaLonde/Alexander)
    13. Los Bastardos – 2:40 (Claypool)

    Mi sembra che i link sia http://www.megaupload.com/ru/?d=2OSMTW79 ma non testato.

  • Motorpsycho – Let Them Eat Cake [2000]

    “A questo punto sembra che i Motorpsycho non abbiano più nulla da dire, e invece ecco Let Them Eat Cake, disco che spiazza tutti, carico di riferimenti al periodo “pre-progressive” di Pink Floyd, King Crimson, Traffic, ricco di archi, fiati e arrangiamenti ricercati. La nuova strada (non sempre ben acetta dai fan di vecchia data) prosegue con Phanerothyme, pieno di ritornelli pop potenzialmente “killer”, e (sembra) concludersi con It’s a love cult, più difficile e meno immediato, ma molto interessante.” wikipedia

    1. Other Fool
    2. Upstairs-Downstairs
    3. Big Surprise
    4. Walkin’ With J.
    5. Never Let You Out
    6. Whip That Ghost (Song for a Bro’)
    7. Stained Glass
    8. My Best Friend
    9. 30/30

    forse e’ qui, ma non e’ roba mia.

  • La British Library scomunica questo DRM

    Le tecnologie anticopia abusano del diritto d’autore perché non prevedono scadenze e bloccano operazioni garantite dalla legge. La Biblioteca centrale britannica: in gioco c’è la creatività, l’innovazione e la memoria delle genti

    Le uscite di Brindley non arrivano per caso: la Biblioteca britannica si è fatta esplicitamente portavoce di preoccupazioni condivise in molti paesi e a molti livelli proponendo la sua autorevolezza indiscussa come faro per pervenire ad un cambiamento sostanziale nell’uso e nella concezione del DRM. Ha infatti appena pubblicato il suo IP Manifesto, un documento “rivoluzionario” sulla proprietà intellettuale (IP). Che ieri è stato presentato alla convention del Labour, il partito del premier inglese Tony Blair, in un evento a cui hanno partecipato tra gli altri esponenti dell’industria musicale, leader tecnologici come Google e Microsoft, i consumatori ed esperti di diritto. Per dirla ancora con Brindley: “L’attuale battaglia sulla proprietà intellettuale minaccia l’innovazione, la ricerca e la nostra eredità digitale”. “Ad esempio – sottolinea – oggi la legge non consente di copiare suoni o film per la conservazione. Se si toglie alle biblioteche o agli archivi il diritto di fare copie, il Regno Unito rischia di perdere buona parte della propria cultura registrata”.

    Pochi e chiari i punti chiave del Manifesto (disponibile qui in PDF):
    – Le attuali eccezioni e limitazioni previste dalle leggi sul diritto d’autore devono essere estese affinché comprendano senza ambiguità anche il mondo digitale;
    – Le licenze che forniscono accesso ai materiali digitali non possono cancellare eccezioni e limitazioni da sempre invalse come il fair dealing (ovvero la copia non autorizzata a fini di studio, ricerca, critica o segnalazione senza scopi commerciali);
    – Il diritto di copiare materiali a fini di conservazione, un dovere essenziale per tutte le biblioteche centrali, dovrebbe essere esteso a tutte le opere protette da diritto d’autore;
    – La durata del diritto d’autore per le registrazioni audio non dovrebbe essere estesa senza una prova empirica dei benefici che ciò comporta e senza la dovuta considerazione delle esigenze della società nel suo complesso;
    – Adottare il modello americano per gli orphan works, ossia le opere di cui è impossibile individuare l’autore, consentendone dunque la riproduzione a fini non commerciali;
    – La durata del diritto d’autore per opere non pubblicate dovrebbe essere posta in linea con altre già previste (ad esempio: 70 anni dopo la morte).” punto-informatico.it

    Sostanzialmente credo sia poco sensato cercare di applicare leggi e concetti sul diritto d’autore, per lo piu’ risalenti a piu’ di 50 anni fa, alle tecnologie degli ultimi anni. Un esempio e’ la tragicomica legge Urbani, tanto e’ che anche Roberto Maroni, ex ministro italiano, ed esponente di spicco della Lega Nord, ha ammesso “Scarico illegalmente musica da Internet. Mi autodenuncio, così il caso finisce finalmente in Parlamento“.

  • Godflesh – Streetcleaner [1994]

    Il primo album dei seminali Godflesh di Justin Broadrick, ora mente dei Jesu. Indispensabile.

    1. Like Rats
    2. Christbait Rising
    3. Pulp
    4. Dream Long Dead
    5. Head Dirt
    6. Devastator/Mighty Trust Krusher
    7. Life Is Easy
    8. Streetcleaner
    9. Locust Furnace
    10. Bonus Track: Tiny Tears
    11. Bonus Track: Wound
    12. Bonus Track: Dead Head
    13. Bonus Track: Suction
    14. Bonus Track

    Trovato per caso qui. Anche qui l’indice e’ aperto.

  • Indulto: Silvia Baraldini

    “Il Dipartimento di Giustizia statunitense, per ora non fa commenti, ma si ripromette comunque di discutere la questione con le autorità italiane.

    La liberazione della Baraldini ha subito scatenato reazioni polemiche nel centrodestra. Ignazio La Russa, capogruppo di An alla Camera, ha accolto negativamente la notizia. “Quando arrivò in Italia – ricorda – Silvia Baraldini trovò un ministro della Giustizia della Repubblica italiana che la passò a prendere all’aeroporto con i fiori in mano. Oggi uscendo dal carcere, probabilmente non ha trovato nessun ministro ad attenderla e la notizia della sua scarcerazione è stata diffusa solo a cose fatte. Vogliono far dimenticare che con gli effetti dell’indulto si stanno rimettendo in libertà il peggio della criminalità, del terrorismo e del paraterrorismo”.”repubblica.it

    “Attivista comunista, Silvia Baraldini ha operato negli anni ’60, ’70 e ’80 negli Stati Uniti come membro di un partito eversivo (Black Panther Party), che combatteva per i diritti civili dei neri.
    Fu condannata nel 1983 a una pena cumulativa di 43 anni di carcere negli Usa per concorso in evasione, associazione sovversiva, due tentate rapine e ingiuria al tribunale. Attivista comunista, negli anni ’60, ’70 e ’80 militava negli Stati Uniti nel Black Panther Party, movimento eversivo che combatteva per i diritti civili dei neri. Nel 1983 fu condannata a una pena cumulativa di 43 anni di carcere negli Stati Uniti.
    Le accuse erano di concorso in evasione, associazione sovversiva, due tentate rapine e ingiuria al tribunale. Dopo una dura battaglia del governo italiano nei confronti degli Usa, nel 1999 era stata estradata in Italia.
    Era quasi mezzogiorno, il 25 agosto del ’99, quando all’aeroporto di Ciampino atterrò il Falcon che la riportava in Italia.
    Ad attenderla, quella mattina di fine estate, l’anziana madre Dolores e l’allora ministro della Giustizia Oliviero Diliberto, che aveva messo la sua firma sotto l’accordo con gli Usa che consentiva il rientro della detenuta. A patto che avrebbe continuato a scontare la sua pena, fino al 2008, in un carcere italiano.
    E quella mattina la destinazione della Baraldini era stato il carcere romano di Rebibbia. Dove è rimasta fino a quando, nel settembre 2000, il peggioramento delle sue condizioni di salute (un nuovo tumore, operato) non ne rese necessario il trasferimento al policlinico Gemelli.
    Poi il 21 aprile del 2001 la decisione del tribunale di sorveglianza di concederle gli arresti domiciliari mise fine ad una vicenda che si trascinava da quasi 20 anni.
    Ora è arrivata anche la libertà”panorama.it

    Effettivamente e’ una vicenda complessa, ma comunque devo ammettere che mi sento, a malincuore, piu’ vicino a ‘Gnazio.

  • Talking Heads – Once In A Lifetime

    once in a lifetime mp3

    And you may find yourself living in a shotgun shack
    And you may find yourself in another part of the world
    And you may find yourself behind the wheel of a large automobile
    And you may find yourself in a beautiful house, with a beautiful Wife
    And you may ask yourself-well…how did I get here?

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/after the moneys gone
    Once in a lifetime/water flowing underground.

    And you may ask yourself
    How do I work this?
    And you may ask yourself
    Where is that large automobile?
    And you may tell yourself
    This is not my beautiful house!
    And you may tell yourself
    This is not my beautiful wife!

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/after the moneys gone
    Once in a lifetime/water flowing underground.

    Same as it ever was…same as it ever was…same as it ever was…
    Same as it ever was…same as it ever was…same as it ever was…
    Same as it ever was…same as it ever was…

    Water dissolving…and water removing
    There is water at the bottom of the ocean
    Carry the water at the bottom of the ocean
    Remove the water at the bottom of the ocean!

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/in the silent water
    Under the rocks and stones/there is water underground.

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/after the moneys gone
    Once in a lifetime/water flowing underground.

    And you may ask yourself
    What is that beautiful house?
    And you may ask yourself
    Where does that highway go?
    And you may ask yourself
    Am I right? …am I wrong?
    And you may tell yourself
    My god!…what have I done?

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/in the silent water
    Under the rocks and stones/there is water underground.

    Letting the days go by/let the water hold me down
    Letting the days go by/water flowing underground
    Into the blue again/after the moneys gone
    Once in a lifetime/water flowing underground.

    Same as it ever was…same as it ever was…same as it ever was…
    Same as it ever was…same as it ever was…same as it ever was…
    Same as it ever was…same as it ever was…

  • Mirò


    Ecco due foto del nostro nuovo inquilino, il gatto Mirò, in onore del celebre artista surrealista spagnolo Joan Mirò.

  • Thom Yorke – The Eraser [2006]

    La voce ed anima dei Radiohead. Gustoso.

    1. The Eraser
    2. Analyse
    3. The Clock
    4. Black Swan
    5. Skip Divided
    6. Atoms For Peace
    7. And It Rained All Night
    8. Harrowdown Hill
    9. Cymbal Rush

    Anche questo trovato qui. Il proprietario del sito ha lasciato l’indicizzazione aperta…

  • Red Hot Chili Peppers – Stadium Arcadium [2006]

    L’ultimo album doppio dei RHCP, nulla di incredibile, ma pur sempre buona musica.

    Disc: 1
    1. Dani California
    2. Snow (Hey Oh)
    3. Charlie
    4. Stadium Arcadium
    5. Hump De Bump
    6. She’s Only 18
    7. Slow Cheetah
    8. Torture Me
    9. Strip My Mind
    10. Especially In Michigan
    11. Warlocks
    12. C’mon Girl
    13. Wet Sand
    14. Hey

    Disc: 2
    1. Desecration Smile
    2. Tell Me Baby
    3. Hard to Concentrate
    4. 21st Century
    5. She Looks To Me
    6. Readymade
    7. If
    8. Make You Feel Better
    9. Animal Bar
    10. So Much I
    11. Storm In A Teacup
    12. We Believe
    13. Turn It Again
    14. Death of a Martian

    L’ho trovato in rete qui.

  • Massive Attack – Collected [2006]

    La raccolta dei capolavori dei Massive Attack.

    1. Safe From Harm
    2. Karmacoma
    3. Angel
    4. Teardrop
    5. Inertia Creeps
    6. Protection
    7. Butterfly Caught
    8. Unfinished Sympathy
    9. Risingson
    10. What Your Soul Sings
    11. Future Proof
    12. Five Man Army
    13. Sly
    14. Live With Me
    15. Special cases

    L’ho trovato qui.

  • Bologna, la dodicenne ha inventato tutto!

    “BOLOGNA – “Mi sono inventata tutto”. Stanotte la confessione della dodicenne, che ieri aveva denunciato di essere stata violentata dal branco. Per il presunto stupro, è stato fermato un cittadino marocchino, che è già stato rilasciato.
    I fatti sono andati un un altro modo. La dodicenne è sì andata nel boschetto dietro la scuola, in un paesino vicino Bologna, Anzola: ma con un coetaneo, per scambiarsi qualche effusione. Lì è stata sorpresa da alcuni compagni di scuola.
    Forse scossa dall’accaduto, è tornata a casa. Sulla strada ha incrociato il marocchino e ha iniziato a urlare. Poi la denuncia, e , nella notte, la ritrattazione.
    Il sindaco di Anzola Loris Ropa esprime grande sollievo e conferma l’impegno dell’amministrazione “a tenere alta la vigilanza perché nessun fatto di violenza abbia luogo e perché il clima di serena convivenza che contraddistingue il paese, non venga meno. Esprime pertanto la sua piena solidarietà al ragazzo coinvolto ingiustamente nella vicenda”. La fiaccolata annnunciata per questa sera è stata annullata.” repubblica.it

    Assolutamente senza senso, ragazzine che gia’ a 12 anni si scambiano “effusioni” e folle pronte a linciare presunti colpevoli prima ancora di confutarne la colpevolezza solo perche’ stranieri.
    Quanto Odio nell’aria… dovremmo rivedere i valori della nostra societa’, ora cosi’ ben espressi dal concorso Miss Italia, dove tutte le contendenti aspirano a professioni come “conduttrice televisiva”, “attrice televisiva” o “giornalista televisiva”, e magari diffondere piu’ cultura, sia per evitare la proliferazione di pessimi reality show (o fintality?), dove i partecipanti pensano che il sole ruoti intorno alla luna o che le stelle siano molecole [link]

  • We Are Scientists – With Love And Squalor [2005]

    Un piacevole minestrone di Maximo Park, The Coral, The Futureheads, Nine Black Alps, … dove ogni pezzo e’ una potenziale hit!
    Li adoro!

    01. Nobody move, nobody get hurt
    02. This scene is dead
    03. Inaction
    04. Can’t lose
    05. Callbacks
    06. Cash cow
    07. It’s a hit
    08. The great escape
    09. Textbook
    10. Lousy reputation
    11. Worth the wait
    12. What’s the word

    Trovato a questo link per caso, ma scaricarlo non e’ legale.

    Il loro sito ufficiale http://wearescientists.com/, su YouTube.com si trovano i loro fantastici video, ed hanno anche un gruppo loro.