Blog

  • La Fao ammette il fallimento,”La fame nel mondo aumenta”


    “ROMA – L’obiettivo di dimezzare il numero di persone che soffrono la fame entro il 2015 è lontano, sempre più lontano, praticamente irraggiungibile. Il Rapporto annuale sullo Stato di insicurezza alimentare nel mondo (Sofi), diffuso oggi dalla Fao, ammette: “In dieci anni, in pratica, non è stato fatto alcun progresso verso l’obiettivo di dimezzare il numero di sottoalimentati nel mondo”. Già in occasione della “Giornata mondiale dell’alimentazione”, lo scorso 16 ottobre, il direttore generale dell’organizzazione, Jacques Diouf, aveva reso note alcune cifre allarmanti, ma i risultati del Sofi mostrano come in alcune zone – tra queste l’Africa – la situazione non solo non è migliorata, ma è in peggioramento.” repubblica.it ticinonline

    Io ho una soluzione per risolvere il problema, ci vogliono piu’ guerre! Basta chiedere agli USA di attaccare qualche paese o fomentarne la guerra civile, loro sicuramente accetteranno.

  • Sette domande sulla riforma del Tfr.

    1) Quali sono le alternative che si pongono ai lavoratori dal 1° gennaio 2007?
    R. I lavoratori dipendenti hanno sei mesi di tempo per scegliere se far affluire il Tfr che maturerà dal 1° gennaio 2007 al fondo pensione di categoria, oppure lasciarlo in azienda (in questo caso, se l’azienda ha più di 50 dipendenti, il Tfr andrà all’Inps).

    2) Cosa succede nel caso in cui il Tfr rimanga in azienda o vada all’Inps?
    R. In entrambi i casi il lavoratore riceverà in un’unica soluzione tutta la liquidazione quando andrà in pensione.

    3) Cosa succede nel caso in cui il Tfr vada in un fondo pensione?
    R. Al momento della pensione il lavoratore potrà scegliere tra una rendita vitalizia calcolata sull’intero ammontare del Tfr oppure la liquidazione una tantum del 50% e una rendita calcolata sul rimanente 50%. Questa rendita dovrà servire a integrare la pensione che, col metodo di calcolo da poco in vigore (contributivo) ammonterà al 30/40 per cento dell’ultimo stipendio.

    4) Cosa succede del Tfr già maturato, fino al 31 dicembre 2006?
    R. Viene liquidato secondo le regole attualmente vigenti.

    5) E’ possibile chiedere un anticipo sul Tfr nel caso in cui questo vada all’Inps?
    R. Sì, valgono le stesse regole che per il Tfr trattenuto in azienda (pertanto, per esempio, si può chiedere l’anticipo del 75% del Tfr maturato dopo otto anni di anzianità aziendale nel caso di acquisto della prima casa).

    6) E’ possibile chiedere un anticipo del Tfr nel caso in cui questo vada al fondo pensione?
    R. Secondo i regolamenti dei fondi pensioni, la liquidità conferita deve essere mantenuta nel fondo per un certo numero di anni (in genere almeno 5/6). Fatta salva questa regola, i lavoratori hanno gli stessi diritti rispetto alla possibilità di chiedere anticipi qualunque scelta facciano.

    7) Cosa succede se un lavoratore cambia lavoro rispetto al Tfr versato in un fondo e rispetto a quello rimasto in azienda o trasferito all’Inps?
    R. Se il Tfr rimane in azienda o va all’Inps viene liquidato alla cessazione del rapporto di lavoro, qualunque ne sia la causa. Se era stato trasferito a un fondo, nel caso in cui il lavoratore lavori in un’azienda che si avvale di un altro fondo negoziale, ha diritto al trasferimento. Se il lavoratore rimane disoccupato o va in cassa integrazione, trascorsi sei mesi può chiedere al fondo la liquidazione del 50% della somma versata; trascorsi 48 mesi e permanendo la disoccupazione, può chiedere la liquidazione dell’intera somma.

    Fonte : Rosaria Amato – Kataweb

  • Leucoiaco

    Mi secca un po’ ammetterlo, perche’ poi sembro un po’ leccaculo, ma credo che Marco Bianchi aka Leucoiaco e membro dei Drink To Me sia veramente dotato dal punto di vista musicale (essendo suo compagno di squadra nell’ Ivrea Rugby posso affermare che non lo e’ da altre parti).
    Ascoltatelo nei brani in formato MP3 sul suo sito, oppure su quelli in streaming su myspace.com/leucoiaco.
    E’ la mia rockstar preferita! Rock’n’roll!!!!!

  • Nuovo braccio di ferro sui Suv. Dietrofront del governo, ma…

    “Dopo mille polemiche il governo ha soppresso con un emendamento al collegato fiscale la sovrattassa che aveva inserito sugli autoveicoli di peso superiore ai 2.600 chili, i cosiddetti Suv. Fine della discussione, fine di ogni protesta. Il popolo dei blog che ha sepolto di messaggi i siti di mezzo mondo, compreso il nostro, ha avuto la meglio? Difficile dirlo con certezza perché proprio in queste ore lo scontro è aperto in sede di approvazione della modifica alla norma della finanziaria. Quella di oggi sembra solo una vittoria momentanea: è chiaro che l’orientamento del governo è quello di colpire questo tipo di veicoli.” repubblica.it

    Che schifo! Troppo schifo! Il governo Prodi sta calando le brache davanti a tutto. Che delusione…
    La tassa sui SUV era ed e’ da fare.
    1)Il petrolio costa sempre di piu’, perche’ dunque fare automobili sempre piu’ pesanti ed che richiedono grandi quantita’ di carburante, e che fanno aumentare i consumi ed i costi?
    2)Le citta’ sono cngestionate dal traffico, al posto di vedere macchine sempre piu’ piccole, agili e facili da parcheggiare, ci ritroviamo con questi carriarmati che rubano il doppio del posto di parcheggio.
    3)L’inquinamento non viene fatto solo dal consumo di carburante, ma anche dai freni, che rilasciano polveri, come pure le gomme, etc… che cosa inquina di piu’, una cilindrata da 1000 o da 3000???
    4)Il peso medio di una persona e’ 70 chili… davvero dobbiamo usare un mezzo di trasporto che pesa piu’ di 2500 Kg???

    Odio i SUV.

  • Pitagora Suicchi

    Mi e’ arrivato un video di google, dove venivano presentate delle macchine di Rube Goldberg (quelle macchine che eccedono in complessita’ per svolgere compiti semplici).
    Alla fine c’era sempre un ritornello ed una scritta in alfabero giapponese katakana, e tutti e due dicevano “bitagora suicchi”… scatta la ricerca su internet!

    Pitagora Suicchi e’ il modo in cui i giapponesi scrivono “Pythagorean Switch”, il titolo di una trasmissione educativa per bambini, ed ogni segmento del programma che dovrebbe accendere un’idea ai piccoli telespettatori, viene scandito con un piccolo jingle musicale che appunto recita “Pitagora Suicchi”, il metaforico interruttore ( appunto “switch” in inglese) che dovrebbe accendere la metaforica lampadina che simboleggia il genio al grido di Eureka, “Ho trovato!”

    Uno degli stacchi del programma e’ appunto costituito da alcune fantastiche macchine di Goldberg.

    Cerca su Youtube.com “pitagora suicchi” o “rube goldberg”.

  • E-mail violate, non è reato. Assolto datore di lavoro a Torino.

    “Spiare le e-mail dei propri dipendenti non è reato. Lo ha stabilito una sentenza di un giudice del tribunale di Torino dove si decideva sul caso di un datore di lavoro che ha letto la posta elettronica di un suo dipendente. Il manager è stato assolto perché, secondo il giudice, “i computer usati dai dipendenti sono da ritenersi equiparati ai normali strumenti di lavoro”.
    Seguendo questo elementare concetto, il giudice ha ritenuto “normale” che il datore di lavoro potesse entrare nella posta del suo dipendente per cercare infomrazioni a lui necessarie in un momento in cui il dipendente era a casa in malattia. I fatti sono accaduti alla Pilkington, un’azienda produttrice di vetri per auto con sede a Torino.
    Scoperta la corrispondenza del dipendente, tra cui secondo le accuse c’era anche della posta privata, il manager ha avviato la procedura per il licenziamento per avere scoperto materiale privato nella casella e-mail aziendale. Il giudice del lavoro però ha fatto riassumere il dipendente che a sua volta ha intentato una causa contro il datore di lavoro per l’intromissione nella sua sfera privata.
    Il giudice però, riferendosi allo spionaggio delle e-mail, è stato molto chiaro: “Il fatto non sussiste”. Secondo il tribunale i computer sono materiali in dotazione ai dipendenti e devono essere utilizzate unicamente per l’attività aziendale. Di conseguenza anche gli indirizzi e-mail sono intestati all’azienda stessa che possiede così “la possibilità di accedere a qualsiasi computer”. ” tgcom

  • ZZ Top – Fandango [2006] Remastered

    1. Thunderbird
    2. Jailhouse Rock
    3. Backdoor Medley: Backdoor Love Affair/Mellow Down Easy/Backdoor Love Affair No.2/Long Distance Boogie
    4. Nasty Dogs And Funky Kings
    5. Blue Jean Blues
    6. Balinese
    7. Mexican Blackbird
    8. Heard It On The X
    9. Tush
    10. Heard It On The X (Live)
    11. Jailhouse Rock (Live)
    12. Tush (Live)

    eccolo qui.

  • La Libia acquista da Negroponte 1,2 milioni laptop per gli studenti

    “NEW YORK – Il governo della Libia ha raggiunto un accordo con una società non-profit statunitense che prevede la fornitura di 1,2 milioni di computer portatili a basso prezzo destinati agli studenti libici. Ne dà notizia il New York Times. Si tratta degli ormai noti laptop a basso costo nati per iniziativa di una delle figure di rilievo del Massachusetts Institute of Technology, Nicholas Negroponte, fratello del direttore dei servizi d’Intelligence statunitensi John Negroponte. Il suo progetto – ‘One Laptop per Child‘ (un computer per bambino) – ha il sostegno del Programma per lo Sviluppo dell’Onu. L’obiettivo è quello di fornire computer ai bambini in età scolare in tutto il mondo al costo di 100 dollari l’uno o poco più (in realtà il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 140 dollari).” repubblica.it

  • Guitar Lesson World

    Un fantastico sito con un sacco di lezioni gratuite online per chitarra elettrica!
    Che mi fa concorrenza a guitar hero!

    http://www.personal.psu.edu/users/f/p/fpm108/glw/lessons/

  • Energia eolica? Anche dal ferramenta!

    “Da qualche giorno” B&Q“, una delle catene per il “fai da te” più grandi del Regno Unito (simile all’italiana Bricofer) ha messo infatti in vendita micropale eoliche e pannelli per il solare termico come fossero un qualsiasi articolo di ferramenta. E anche il prezzo, seppure non esattamente alla portata di tutti, non è certo proibitivo. Sborsando poco meno di 1.500 sterline (circa 2.200 euro) negli oltre 300 negozi a marchio “B&Q” sparsi per il paese è possibile acquistare una microturbina Windsave in grado, promettono i venditori, di tagliare la bolletta media di una famiglia del 30 per cento.

    Oggi in Gran Bretagna, secondo stime giornalistiche, le famiglie dotate di un impianto di microgenerazione elettrica da fonti rinnovabili (eolico, solare, geotermico o microidroelettrico) sono 80 mila, ma è già stata fata molta strada da quando nel novembre scorso la stampa inglese raccontava la storia di Donnachadh McCarthy’s, il primo londinese ad aver installato sul tetto della sua casa una turbina a vento. “In questo anno – racconta oggi il pioniere – con le mie pale ho prodotto il 20 per cento in più di energia rispetto a quella che ho acquistato dalla rete”.

    Anche il leader dei Tory David Cameron, che ha fatto dell’impegno ambientalista il cavallo di battaglia per rinnovare l’appannata immagine dei conservatori, ha annunciato l’intenzione di piazzare un’elica e pannelli fotovoltaici per generare corrente sul tetto della sua villa londinese. Secondo alcuni giornali come il Daily Mail il governo di Tony Blair starebbe persino pensando di rendere le microturbine eoliche obbligatorie sui tetti di tutte le case.” repubblica.it

    Ed in italia? beh, da noi si vogliono di nuovo costruire centrali ad energia nucleare… Come dicevano i Madness: One step beyond!

  • Hot Chip – The Warning [2006]

    1. Careful
    2. And I Was A Boy From School
    3. Colours
    4. Over And Over
    5. (Just Like We) Breakdown
    6. Tchaparian
    7. Look After Me
    8. The Warning
    9. Arrest Yourself
    10. So Glad To See You
    11. No Fit State

    Viva Despot!

  • Telecom condannata a risarcire un danno esistenziale

    “Firenze – È usuale sentire parlare, in occasioni di cause civili, di richieste di risarcimento per danni materiali e morali. Meno frequente è il riconoscimento alle parti lese dei danni esistenziali, che pure godono di una specifica identificazione. Come nel caso di un utente che, alcuni mesi fa, se li è visti riconoscere e quantificare in 5mila euro. Al cui pagamento è stata condannata Telecom Italia.
    Il fatto viene segnalato da Aduc, che dà conto dell’accaduto:
    “L’utente chiede, verbalmente e a mezzo fax, che la Telecom proceda alla voltura dell’utenza fino ad allora intestata al padre, appena deceduto.
    Passano mesi e nulla, dall’operatore solo scuse, rinvii, rimpalli. Al che il Sig. Cerruti (l’utente che ha denunciato il fatto, ndr) decide di effettuare quello che propriamente si chiama “eccezione di inadempimento” ossia, in soldoni, “non ti pago finchè non adempi alla tua prestazione”. A questo gesto segue un primo distacco della linea con riattivazione successiva al pagamento, e un secondo distacco arbitrario e ingiustificato. Telecom, anziché volturare come richiestole, sottopone poi alla firma dell’utente un “nuovo abbonamento”, con le conseguenze economiche delle nuove attivazioni, e nuova liberatoria al trattamento dei dati personali, anche per usi commerciali e pubblicitari, senza far menzione della possibilità di negare il proprio consenso per usi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del contratto.
    Solo dopo la citazione a giudizio – prosegue Aduc – la compagnia si è finalmente decisa ad effettuare la voltura richiesta.
    Il Tribunale di Genova ha aspramente commentato l’operato di Telecom, ritenendolo illegittimo sotto vari profili. Ha definito “grave e inammissibile” il ritardo alla volturazione e ingiustificabili le scuse addotte consistenti in “tempi tecnici necessari” definiti, forse ironicamente, “ineffabili”. “Ancor più grave, sotto il profilo della correttezza e della buona fede nell’esecuzione del contratto è stato il tentativo posto in essere da Telecom di imporre all’attore la stipulazione di un contratto nuovo” e ancora: “manifestamente ingannevoli” i modi con cui “la stessa ha chiesto la liberatoria al trattamento dei dati personali, al fine di ottenere dal cliente un consenso confuso e disinformato”.
    In assenza di danni patrimoniali, il Tribunale di Genova ha ritenuto di condannare Telecom Italia al pagamento della somma di 5mila euro per le spese legali e di altri 5mila per danno esistenziale (motivato dal disturbo, e dal “turbamento di serenità” patito dall’utente) “determinato dalla mancanza di risposte chiare e affidabili, dall’ostinata, esasperante inerzia “tecnica” del soggetto da cui dipende la fornitura di un servizio essenziale”.
    La sentenza del giudice ligure riporta alla memoria un altro caso in cui si è avuto, da parte del Gran Giurì, il riconoscimento di un danno esistenziale: in quel caso, l’operatore condannato fu Wind, colpevole di aver provocato eccessivo stress ad un utente per una tormentata operazione di attivazione di tre linee telefoniche e per alcuni addebiti non corretti.” punto-informatico.it

  • Scarlett Johansson: “Non sono promiscua”

    “In un’intervista pubblicata ieri dal Washington Post, l’attrice Scarlett Johansson ha dichiarato di essere molto felice con il suo boyfriend Josh Hartnett e di non ritenere che la monogamia sia una condizione poi così tanto innaturale: “John è molto dolce. E’ un bravo ragazzo, e io sono molto felice e mi sento molto fortunata. Contrariamente a quello che si dice in giro, io non sono promiscua. Potrei dire di essere una monogama seriale: quando sono in coppia, sono in coppia”” repubblica.it

    “Davvero ha detto questo? Proprio parole sue ha detto?
    Estiqaatsi… pensa che bella cosa che giovane squaw rimanga fedele a suo uomo.
    Estiqaatsi ha detto.”

  • Le Iene: “Un deputato su 3 usa droghe”

    aggiornamento ore 15.00
    Il garante blocca il servizio delle iene!!! e’ una vergogna! Noi elettori abbiamo il diritto di sapere se i nostri rappresentanti sono degni di stare in Parlamento o Senato!!!
    Ed anche Bocchino si rimangia le parole “E anche Italo Bocchino di An chiede mandare in onda il servizio “facendo così chiarezza”.”
    ———————————–

    “Il test, eseguito su 50 deputati a loro insaputa e i cui risultati verranno presentati nella prima puntata della nuova serie del programma (domani sera alle 21 su Italia 1), potrebbe creare non poco imbarazzo nei palazzi della politica: un onorevole su tre fa uso di stupefacenti, prevalentemente cannabis, ma anche cocaina. Questo il dato: il 32% degli ‘intervistati’ è risultato positivo: di questo il 24% (12 persone) alla cannabis, e l’8% (4 persone) alla cocaina.” repubblica.it

    La cosa che sconcerta e’ la reazione di chi vuole insabbiare o minimizzare la cosa:

    “E Italo Bocchino, deputato di Alleanza nazionale, che – attraverso un legale – chiede il sequestro immediato del campione raccolto illegalmente e la distruzione dello stesso in sede processuale.” repubblica.it

    Un po’ come le intercettazioni, i nostri politi hanno qualcosa da nascondere? Se un cittadino sceglie la carriera politica, quindi pubblica, non dovrebbe avere nulla da nascondere.
    Comunque sono interessanti anche altre reazioni:

    “PAOLO FERRERO (PRC)
    ”Personalmente – ha osservato il ministro – non apprezzo queste modalita’ di intrusione nella vita privata delle persone. Cio’ detto il dato del test sembrerebbe confermare quella che e’ una voce popolare sul consumo delle sostanze da parte di molti parlamentari”.
    A suo avviso, ”in ogni caso, la vicenda dovrebbe permettere al mondo politico di riflettere in modo piu’ laico su questi temi, ben sapendo che i politici non rischiano di subire i controlli e le sanzioni che subiscono invece i normali cittadini”.

    ALESSANDRA MUSSOLINI (As)
    ”Combattiamo contro quel falso moralismo che si occupa di quel che accade in tv ma nasconde quel che accade nel palazzo. Abbiamo attivato una petizione on line sul sito www.azionesociale.net che presenteremo ai Presidenti di Senato e Camera per denunciare quanto viene .
    ”Vogliamo sapere chi tra i rappresentanti del popolo usa droga, come e da chi la compra ma soprattutto se la vende: ci manca solo l’onorevole ‘pusher’

    IL TOSSICOLOGO
    Un test ”serio e scientificamente valido, ma non sufficiente da solo a confermare la positivita’ all’uso di droghe”. Cosi’ il tossicologo Piergiorgio Zuccaro, direttore dell’Osservatorio Fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di sanita’, definisce il ‘drug wipe’, ovvero il test con tampone frontale utilizzato dalle ‘Iene’ e che avrebbe rivelato la positivita’ all’uso di stupefacenti di un deputato su tre tra i 50 sottoposti a loro insaputa all’esame.

    CARLO GIOVANARDI (Udc)
    Che alcuni deputati consumino droghe non meraviglia l’ex ministro ”padre” della legge sulla droga attualmente in vigore, che pero’ non ritiene che siano cosi’ tanti come risulta dal test delle ‘Iene’. Secondo il parlamentare la droga e’ diffusa anche al Senato, per esempio tra i senatori a vita.

    ”Se le Iene vogliono dire che anche in Parlamento c’e’ chi consuma cocaina – afferma Giovanardi – scoprono l’acqua calda. Anche al Senato se ne fa uso, com’e’ noto, basta andare a vedere tra i senatori a vita”.
    La cocaina infatti, sottolinea, colpisce particolarmente ”le classi ricche, quindi la politica, le imprese, i professionisti, e cosi’ via”, e questo ”preoccupa particolarmente”. Quanto alle dimensioni del fenomeno, ”mi sembra il solito trucco per dire che siccome la usano tutti, e’ talmente diffusa, tanto vale legalizzarla, un po’ come si fa oggi con l’eutanasia”.

    BENEDETTO DELLA VEDOVA (Forza Italia)
    ”Dalle intercettazioni telefoniche a quelle fisiologiche”: e’ critico riguardo al test delle ‘Iene’ il deputato Della Vedova, che denuncia il ricorso alle ”analisi tossicologiche abusive” nei confronti dei parlamentari.
    Anche se poi aggiunge di non meravigliarsi affatto del risultato dell’indagine.’E’ un campione rappresentativo dell’Italia – dice riferendosi alla cifra di un deputato su tre che farebbe uso di droga – la diffusione del consumo e’ estesa, come dicono anche le statistiche”.
    ”Se e’ vero quello che scaturisce dal test delle ‘Iene’ – aggiunge – allora e’ vero che c’e’ nel Paese un uso diffuso di sostanze illegali”. Da cio’, secondo della Vedova, ne deve conseguire che ”anche nel centrodestra deve partire una riflessione sul fallimento del proibizionismo”.

    FRANCESCO MOSCA (Giovani socialisti)
    “I parlamentari fanno largo uso di droghe, quindi la smettano una volta per tutte con la morale proibizionista”. E quanto affermato dalle ‘Iene’ ”e’ soltanto la controprova di quello che sapevamo, ed e’ frutto della loro stessa ipocrisia moralistica contro il consumo delle droghe”.
    ”Questi tossicoparlamentari – cosi’ li definisce Mosca – sono il frutto di una politica sbagliata in tema di consumo di droga da loro stessi voluta”, e ”soltanto una nuova legge antiproibizionista che cancelli la legge Fini puo’ condurre ad una seria politica di contrasto alla droga, e puo’ forse aiutare questi tossicoparlamentari ad uscire dalla loro dipendenza”.

    ANTONIO TAJANI (FORZA ITALIA)
    ”Mi sembra strano. Mi auguro sia falso”: il presidente degli eurodeputati di Forza Italia si stupisce al risultato del ‘test’ delle Iene sui deputati dal quale emerge che uno su tre farebbe uso di sostanze stupefacenti, e prende le distanze.
    ”Io personalmente – dice – sono contrario all’uso di sostanze stupefacenti che sono pericolose per chi ne fa uso e negative per l’esempio che danno”.” restodelcarlino.net

  • Insulti e borsettate: tra Anna e Marina una rissa da bar

    “La marchesa aveva fatto dell’ironia in tv sul «look da galeotto» di Stefano Ricucci

    Secondo la Ripa di Meana la Falchi le avrebbe urlato contro parole irriportabili senza puntini di sospensione: «Mi… Pu… Zo… la prossima volta ti ammazzo».” lastampa.it

    “Ah… proprio questo e’ successo? Davvero borsettate ed insulti tra due donne cosi’ educate ed intelligenti?
    Estiqaatsi… pensa che no bella cosa che donne intelligenti si borsettino ed insultino.
    Estiqaatsi ha detto.”

  • AFX – Chosen Lords [2006]

    1. Fenix Funk 5 – Aphex Twin
    2. Reunion 2
    3. Pitcard
    4. Crying in Your Face
    5. Klopjob
    6. Boxing Day
    7. Batine Acid
    8. Cilonen
    9. PWSteal.Ldpinch.D
    10. XMD 5a – Aphex Twin

    E’ tutto qui…

  • Peso, potenza, carburante, così si calcola la stangata

    “Come calcolare correttamente l’importo da pagare in base alle nuove norme che premiano i motori Euro 4-Euro 5, e penalizzano i veicoli il cui peso supera i 2.600 chilogrammi? La soluzione al rebus arriva dall’attenta consultazione del libretto di circolazione che riporta i dati utili per il calcolo. Prima di tutto è necessario sapere quali parametri Ue di rispetto dell’ambiente il veicolo di proprietà soddisfa: se è Euro 4, come la stragrande maggioranza delle vetture di ultima generazione, oppure se appartiene alle categorie «punite» (Euro 0-1-2-3).
    In pratica chi, a partire dal 3 ottobre scorso e fino al 31 dicembre 2007 acquista vetture Euro 4-Euro 5 non pagherà il bollo per due anni, bonus che sale a 3 anni (più un contributo di 1.000 euro) nel caso di cilindrata sotto i 1.300 cc. Lo «sconto» è subordinato alla demolizione della vecchia auto. I possessori di auto considerate «sporche» dovranno invece versare il risultato della seguente moltiplicazione: potenza in kilowatt per gli importi indicati nella tabella della Finanziaria. Il contributo aumenterà man mano che si scende nella categoria Euro.
    Un ulteriore aggravio di 6,63 euro per kW è previsto per le auto con motore diesel non di ultima generazione (i criteri di classificazione di questi motori, però, non sono stati ancora ben chiariti). C’è poi il capitolo Suv-grosse auto che colpisce i veicoli fino a 7 posti e con un peso oltre 2.600 kg (una vettura del genere, anche se Euro 4, paga paradossalmente una sovrattassa di 2,58 euro). In questo caso la tariffa aggiuntiva è di 2 euro per il numero dei kW.” ilgiornale.it

    Piu’ che giusto.
    Ha il il macchinone? Quindi te lo puoi permettere, quindi devi pagartelo. Le macchine di grossa cilindrata consumano piu’ carburante, quindi aumentano la domanda, e fanno lievitare i prezzi. Se il gasolio della mia utlitaria aumenta, e’ grazie anche ai proprietari dei SUV.
    Sara’ invidia, ma se hai un macchinone che costa piu’ di 5 dei miei stipendi annuali, e che in una settimana consuma quanto io consumo in una settimana… permettimi di dire che puoi permetterti di pagare 500€ in piu’ all’anno.

  • Microsoft lancia ultima versione di prova di Vista

    “SEATTLE (Reuters) – Microsoft ha presentato nei giorni scorsi la versione finale di prova del nuovo sistema operativo Windows dicendo che il lancio definitivo avverrà secondo quanto programmato.
    Incorporando elementi di precedenti versioni di prova, il primo produttore al mondo di software ha detto di aver distribuito la sua versione di Windows Vista Release Candidate 2, o RC2, solo per i test dei suoi collaudatori.
    Microsoft ha detto che continua a pensare di rispettare i tempi preannunciati per Vista, aggiungendo però che il lancio definitivo dipenderà dalla qualità del prodotto.
    Il lancio di Windows Vista, in fase di realizzazione già da cinque anni, è stato rinviato diverse volte da Microsoft ed alcuni analisti del settore ritengono che il colosso del software sarà costretto ancora una volta a posticiparne l’uscita.
    Microsoft Windows gira in circa il 90% dei personal computer come sistema operativo e fornisce circa il 30% dei 44 miliardi di dollari di introiti della società.” reuters

    Questo sistema operativo, a mio avviso, sara’ molto “figo”, pero’ rendera’ inutilizzabili almeno i 75% dei computer che utlizzano Windows adesso.
    Per informazione, il nuovo font di sistema sata’ il Segoe UI.

  • Google compra YouTube nel giorno delle intese

    “Ieri in serata la conferma: il colosso di Mountain View si è assicurato il portalone dell’audiovideo per una cifra miliardaria. Ma si era capito fin dalla mattina, quando sia Google che YouTube avevano firmato accordi con le major della musica.
    A ridosso di una settimana di fuoco, ieri in serata i rumors si sono concretizzati: Google ha confermato l’acquisto di YouTube per 1,65 miliardi di dollari. Una notizia attesa dai media che in questi giorni, dal Wall Street Journal al Washington Post, hanno fatto a gara per raccontare la tremebonda attesa degli analisti e del mercato per una notizia che era nell’aria.
    Google ha atteso ieri la chiusura della Borsa per annunciare l’acquisizione del celeberrimo portale dell’audiovisivo. Un’operazione, questo acquisto, che giunge tra gli applausi degli analisti che la vedono come una forte spinta propulsiva per Google.” punto-informatico.it

  • Compagnia telefonica mobile appena scorporata a partire da 1 euro!

    Su ebay vendono la Tim, io ho fatto la mia offerta massima di 50€ (secondo me li vale tutti!)!
    “Quest’inserzione è evidentemente ironica e fittizia, ovviamente NON sto vendendo la TIM ma ergo con ironia la bandiera di un piccolo (!) gruppo di lavoratori che nutrono alcune perplessità sul proprio futuro. Qualsiasi offerta sarà considerata un’amichevole aiuto, soprattutto morale, e sarà utilizzata da tale gruppo di persone al fine di pagarsi una birra o per altre iniziative similari, con opzione di invitare il direttivo dell’azienda, che se con i sindacati non parla, magari davanti ad una birra offerta dai colleghi si scioglie…”

    Sarebbe bello che tutti facessero un rilancio anche solo di un’euro per solidarieta’!

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260035686917

    ————————————
    e’ stata rimossa da ebay, ma grazie a Mazinga@ qui c’e’ un mirror.

  • Combined Community Codec Pack

    Raggruppa in una sola installazione tutti i codec necessari per vedere qualsiasi tipo di video o audio dei seguenti formati:

    * Containers:
    o AVI (multiple audio streams and softsubs work too)
    o MKV (Matroska)
    o OGM
    o MP4
    o TS (MPEG Transport Stream)

    * Video codecs:
    o MPEG1 is supported by Windows
    o MPEG2
    o MPEG4-ASP
    + XviD
    + DivX (all versions)
    + Generic/other MPEG4 ASP (3ivx, lavc etc.)
    o MPEG4-AVC/H.264
    o Theora
    o WMV9

    * Audio codecs:
    o MP3 and relatives
    o AC3
    o DTS
    o AAC
    o Vorbis
    o IMA ADPCM (International Multimedia Association Adaptive Differential Pulse Code Modulation – old and never used though)
    o LPCM (Linear Pulse Code Modulation – on some DVDs)
    o FLAC (Free Lossless Audio Codec)
    o TTA (TrueType Audio)
    o WavPack

    Effettivamente funziona, e funziona pure bene, senza doversi andare a cercare i vari codec con gspot!

    http://www.cccp-project.net/

  • La Domanda.

    La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto e’:
    42

  • Gadget for your webpage!

    “Google regala gadget a tutti i webmaster.
    Mountain View (USA) – Google ha deciso di offrire una corposa collezione di miniapplicazioni in JavaScript, denominate Google Gadget, a tutti i webmaster che desiderino aggiungere funzioni interattive al proprio sito: dall’oroscopo fino ai lettori RSS integrati.” Punto Informatico

    il link e’: http://www.google.com/ig/directory?synd=open

    Un esempio? eccolo!

  • A bunch of indexes!

    riporto il post trovato su http://bloggersteam.blogspot.com/2006/10/ready-set-go.html dove c’e’ davvero sacco di musica… ricordatevi di visitare le “parent directories”!!!!

    3 x White Stripes
    http://www.quiecom.com/files/music/The%20White%20Stripes/

    2 x White Stripes
    3 x Cure
    The SMiths – The Queen Is Dead
    MIA – Arular Bauhaus
    Keziah Jones – …
    http://editionslibres.contre.com/Muz/

    The Flaming Lips – At war With the Mystics (rar)
    http://ircd.lomag.net/~demon/?S=D

    Jars of Clay – Good Monsters
    http://www.princeton.edu/~tjeon/Jars%20of%20Clay%20-%20Good%20Monsters/

    Late Night Alumni – Empty Streets (2005)
    Black Sun Empire
    http://www3.gettysburg.edu/~logaje01/music/

    Broken Social Scene – You Forgot It in People
    http://criticalconsumption.com/music/Broken%20Social%20Scene/

    Papa Roach – The Paramour Sessions (2006)
    VA – Pirates of the Caribbean: Dead Mans Chest (Remixes)
    http://public.otstrel.ru/dark/?C=S;O=A

    Tom Waits – Rain Dogs (m4a)
    Tom Waits – The Heart of Saturday Night (m4a)
    http://www.terminallunch.com/waits/

    The Killers – When You were Young Remixes EP (2006)
    Keane – Under the Iron Sea
    Something Corporate – Songs for Silent Movies
    Zero 7 – The Garden
    Asobi Seksu – Citrus (2006)
    http://www.math.su.se/~fk04lho/public/music/

    VA – Brokeback Mountain OST
    http://miakabi.free.fr/Brokeback%20Mountain

    Justin Timberlake – Futuresex/Lovesounds (rar)
    John Mayer – Continuum (rar)
    rasure – Hits! The Very Best Of (rar)
    Lupe Fiasco – Food and Liquor (rar)
    And More
    http://www.superjohnny.com/~phil/

    Iron Maiden
    http://www.lobsterdust.com/public/tal/

    Erlend Øye – DJ-Kicks
    http://elis.forwards.ee/music/DJ%20Kicks/

    Wolfmother – s/t
    http://luckynico.free.fr/zik/ of http://www.club-headway.co.uk/music/?D=D of http://www.therusso.com/wolfmother/

    T.I. – King
    T.I. – Urban Legend
    http://www.diginews.us/music/

    Nouvelle Vague – S/T
    http://www.remission.org.uk/share/nouvelle%20vague/

    The Police – The Very Best of the Police
    http://personales.conexion.com.py/crav/silvia/The%20very%20best%20of%20Police/

    Afghan Whigs
    Air
    Dinosaur Jr
    Frogs
    Goldfrapp
    Jonathan Balfour
    Mazzy Star
    Muse
    Public
    Raconteurs
    Rosary’s Lovely Ladies
    SFIC
    Someone Still Loves You Boris Yeltsin
    T.Rex
    Tori Amos
    Violent Femmes
    And More …
    http://music.joshband.com/

    Buddha Bar Vol. 7
    Nouvelle Vague
    Yonderboy
    Gotan Project
    http://www.stcable.co.yu/~cafy/mp3/

    Blur
    Fiona Apple
    http://www.juicemousecypher.com/secure/

    VA – Cover It Up Vol. 2 – 2CD 2005
    Pain – Nothing Remains The Same
    Delain – 2006 – Lucidity
    http://irc.spnet.net/rakia/storage/For_blake/

    Some House-Dance-Trance-Techno stuff
    http://www.mutantfest.org/music/house/

  • HTTrack Website Copier

    E’ un programmino geniale che permette di copiare in locale sul proprio pc siti interi presi da internet, fantastico!

    “It allows you to download a World Wide Web site from the Internet to a local directory, building recursively all directories, getting HTML, images, and other files from the server to your computer. HTTrack arranges the original site’s relative link-structure. Simply open a page of the “mirrored” website in your browser, and you can browse the site from link to link, as if you were viewing it online. HTTrack can also update an existing mirrored site, and resume interrupted downloads. HTTrack is fully configurable, and has an integrated help system.”

    http://www.httrack.com/