Blog

  • Tim Ferriss

    The apple is red.
    It is John’s apple.
    I give John the apple.
    We want to give him the apple.
    He gives it to John.
    She gives it to him.

    http://www.fourhourworkweek.com/
    http://www.fourhourworkweek.com/blog/
    http://en.wikipedia.org/wiki/Timothy_Ferriss

  • Giornalisti inglesi, comunisti!

    La stampa inglese continua a sparare a zero su Silvio Berlusconi. Una columnist dell’Observer si augura oggi che qualcuno faccia al presidente del Consiglio italiano una “iniezione di bromuro” e lo faccia discretamente uscire di scena: “In termini politici e libidinosi, si potrebbe considerarla come un’eutanasia”, ovvero come uccidere qualcuno che fa compassione, per farlo smettere di soffrire. Il Sunday Times dedica alla vicenda Berlusconi un ampio articolo, intitolato “Nonno Silvio è impotente”, basato su dichiarazioni di Virginia Sanjust, “la donna un tempo chiacchierata come l’amante del leader italiano gli si rivolta contro”. E un altro servizio più breve appare sempre sull’Observer, che in pratica è l’edizione domenicale del Guardian, centrato su uno degli ospiti illustri della villa di Berlusconi in Sardegna, l’ex-premier ceco Topolanek, ripreso in “stato di eccitazione sessuale” in una delle fotografie pubblicate da El Pais. “L’ex-leader ceco deve confrontarsi con la nuda verità”, s’intitola l’articolo.

    Nella pagina delle opinioni, la rubrica della columnist Barbara Ellen contiene i giudizi più duri riservati finora dalla stampa britannica a Berlusconi, insieme a quelli dell’editoriale del Times intitolato “Cade la maschera del clown”. Scrive la Ellen: “L’impulso è sempre stato quello di considerare Berlusconi una figura patetica, ma agli italiani, e anche ad altri, appariva cone una specie di sopranaturale ‘simpatico mascalzone’, un tipo che non si fa influenzare da questioni noiose come il politicamente corretto”. Tuttavia, continua la commentatrice dell’Observer riflettendo sugli ultimi sviluppi della sua vicenda, “quando uno ci pensa bene, cosa c’è di così amabile in un vecchio uomo ricco e potente che ci si circonda di ragazze mezze nude? Dov’è l’amabilità in un simile narcisismo? E’ chiedere troppo sperare che la villa in cui lui trascorre il suo tempo libero non faccia concorrenza alla Playboy Mansion (la villa del fondatore di Playboy, Hugh Hefner, in America, ndr) per il titolo di parco divertimenti sessuali di mezza età più pateticamente da cliché? Se non fosse colpevole di altro, Berlusconi è colpevole di avere reso tristi anche gli eccessi da baccanale”.

    Ecco come si conclude l’articolo dell’Observer: “Non ne abbiamo abbastanza? Tutto quello che potrebbe andar storto in un uomo di mezza età è andato storto in Berlusconi. E per di più ha 72 anni! Ecco perché se ne deve andare. Non perché ‘non riesce a tenerlo dentro i panataloni’, ma perché non si sente di dover minimanete rispondere delle sue azioni ai servi che hanno votato per lui. Berlusconi è diventato la personificazione del potere diventato rancido. La cosa migliore per tutti sarebbe se, in un qualche momento della campagna elettorale, gli venisse iniettata una dose di bromuro e venisse sospinto discretamente da parte. In termini politici e libidinosi, si potrebbe considerare una pietosa eutanasia”.

    L’articolo del Sunday Times, che con circa 2 milioni di copie è il più diffuso domenicale britannico, intitolato “Nonno Silvio è impotente”, riprende dichiarazioni fatte nei giorni scorsi al settimanale italiano Oggi da Virginia Sanjust, la 32enne che anni fa fu notata da Berlusconi come annunciatrice televisiva, invitata a Palazzo Chigi, ricoperta di doni, incluso un pagamento di circa 50 mila euro nel giugno 2007, secondo quanto confermato da lei stessa al settimanale, nel corso di una relazione diventata pubblica lo scorso anno quando l’ex marito della Sanjust, Federico Amati, ufficiale dei servizi segreti italiani, ha fatto causa a Berlusconi e alla ex moglie. Nell’intervista ad Oggi citata dal giornale inglese, la Sanjust afferma: “Il sesso è nel passato per me, è solo un ricordo. L’amore platonico, come quello che ho avuto per Berlusconi, è molto più importante”. La donna racconta che, quando conobbe il presidente del Consiglio, lui le disse: “Potrei essere tuo nonno”. E aggiunge: “Posso dire qualcosa di provocatorio? Berlusconi è l’uomo più impotente del mondo, perché il potere che ha un primo ministro è un falso potere se non è accompagnato dalla fede”. [repubblica.it, giornale comunista]

  • 6 miliardi di Altri

    “In 2008 you will be able to listen to the thousands of testimonies which have been collected, and add your own testimony to the site. In the meantime, take a look at the project, the team, and some interviews that have already been made.”

    Un fantastico sito, progetto di Yann Arthus Bertrand (fotografo, giornalista ed ambientalista francese), dove sono raccolte le 5mila interviste composte da 40 domande, poste ad abitanti in 75 nazioni diverse durante l’arco di 5 anni.
    Il sito e’ il inglese, francese ed italiano: http://www.6billionothers.org

    Il video qui sotto e’ il suo intervento al TED Prize.

  • Silvio Berlusconi: ten more questions

    ROMA – Dopo Repubblica, l’organizzazione no-profit britannica Open Democracy, che promuove il rispetto dei diritti umani e della democrazia, rivolge a Silvio Berlusconi altre dieci domande. Sul sito, Geoff Andrews – accademico e cronista esperto di affari italiani, oltre che autore di un libro recente sul nostro paese, pubblicato in Gran Bretagna e tradotto anche in Italia, intitolato “Un paese anormale” – chiede al presidente del Consiglio di fare chiarezza su diversi temi.

    Ecco il testo dell’articolo pubblicato in inglese sul sito di Open democracy:

    Caro signor Berlusconi,

    Sono passate quasi tre settimane dalla pubblicazione su Repubblica delle dieci domande riguardo la sua relazione con Noemi Letizia. Lei ha scelto di non rispondere, sostenendo che l’iniziativa del giornale era parte di una campagna organizzata dalla sinistra. Nelle settimane successive, lei ha accusato Repubblica di aver orchestrato un complotto di sinistra che si è esteso alla stampa internazionale, coinvolgendo, fra gli altri il Times e l’Economist. Nello stesso periodo, lei ha anche descritto il Parlamento italiano come “inutile” e i giudici come motivati “dall’odio” e dalla “gelosia”.

    Mancano solo pochi giorni alle elezioni europee, che si terranno negli Stati membri dal 4 al 7 giugno, e in Italia il 6 ed il 7 giugno. Poi l’Italia ospiterà il G8 all’Aquila dall’8 al 10 luglio. La sua risposta, ancora una volta, ha sollevato dubbi di interesse pubblico più ampio, sul suo comportamento come primo ministro italiano. Vorrei rivolgerle anch’io altre dieci domande.

    1) Lei ha rivolto molte critiche al ruolo della stampa in questo caso, nonostante il fatto che Il Giornale (quotidiano di proprietà della sua famiglia), come altri giornali, abbiano difeso regolarmente la sua condotta. Pochi primi ministri hanno questo privilegio, tuttavia lei continua ad insistere sul fatto che la stampa le è contro. Qual è il suo concetto, allora, di stampa libera? Per esempio, porrebbe condizioni alle critiche che la stampa può muovere al primo ministro?

    2) Le ha accusato la Repubblica di “sfruttare questioni private per fini politici”. Eppure, i confini fra “pubblico” e “privato” nella sua vita politica spesso si sovrappongono, soprattutto per il fatto che lei possiede diversi quotidiani e stazioni televisive e allo stesso tempo detiene il potere politico. Lei accettò di risolvere il “conflitto di interessi” entro 100 giorni dalla sua entrata in carica, eppure nulla è stato fatto ancora. Questa situazione solleva ampie critiche in Europa. Perché non ha risolto il “conflitto di interessi” e non crede che esso presenti un problema per la democrazia italiana?

    3) Il 21 maggio 2009 lei ha descritto il Parlamento italiano come “inutile”, suggerendo che solo 100 parlamentari sarebbero sufficienti per svolgere il loro compito in modo efficace. Allo stesso tempo, sostiene che il popolo italiano sia “con lei”. E’ sua opinione, quindi, che il popolo italiano sarebbe felice di darle più potere per far funzionare le cose in modo più efficace?

    4) Lei ha paragonato il ruolo del governo a quello di un’azienda privata e in un confronto fra legislatori e imprenditori, considera migliori i secondi. Comprende la differenza fra essere un uomo d’affari di successo e uno statista di successo?

    5) Il 19 maggio, un tribunale italiano ha emesso una sentenza secondo la quale lei ha corrotto l’avvocato inglese David Mills, pagando 600,000 sterline perché testimoniasse il falso a suo favore. Mills è stato condannato a febbraio, lei invece è stato protetto da una legge che le garantisce l’immunità varata sotto il suo governo. Lei ha detto che riferirà in Parlamento sulla questione “appena ne avrà il tempo”, ma non prima delle elezioni europee. Perché e quando saranno fatte queste dichiarazioni al Parlamento?

    6) Oltre alle critiche rivolte al Parlamento italiano, lei attacca regolarmente i giudici per il loro “pregiudizio” e la loro “insanità”. Lei è stato recentemente oggetto di critiche per aver insidiato le procedure costituzionali, cosa che ha portato ad un contrasto con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, recentemente, in particolare, per il caso del diritto a morire di Eluana Englaro. E’ stato detto che lei stesso aspira a succedere a Napolitano. Può confermare la sua intenzione di voler diventare presidente della Repubblica? E in che modo arriverebbe a ricoprire questo ruolo?

    7) A luglio 2009 lei ospiterà il summit del G8 all’Aquila. In precedenti occasioni internazionali e riunioni con leader mondiali, lei ha avuto problemi di comunicazione con alcuni dei suoi pari. Crede che ce ne saranno altri quest’anno?

    8) Quali sono, a suo giudizio, i maggiori successi che ha conseguito come primo ministro italiano?

    9) Nelle scorse settimane, lei ha negato di essere stato coinvolto direttamente nel processo di selezione di showgirl televisive come candidate parlamentari per il suo partito, anche se il suo quotidiano Il Giornale, lo ha ammesso. Può chiarire se è stato o meno coinvolto nel processo di selezione?

    10) Infine, perché Noemi Letizia, la sua amica diciottenne di Napoli, la chiama “papi”?

    Cordialmente,

    Geoff Andrews

  • Ed intanto nel resto del mondo civile…

    Jacqui Smith addebitò ai contribuenti 67 sterline (circa 70 euro) per due film porno presi dal marito
    GB, si dimette il ministro dell’Interno nuova vittima dello scandalo rimborsi
    LONDRA – Jacqui Smith, ministro degli affari Interni del Regno Unito, sarebbe sul punto di dimettersi sull’onda dello scandalo dei rimborsi inappropriati che ha travolto il Parlamento. “Fonti attendibili hanno confermato che Jacqui Smith ha raggiunto questo tipo di accordo con il primo ministro”, ha detto il reporter di Sky News Joey Jones. La titolare dell’Interno è finita sotto accusa per aver fatto pagare ai contribuenti due film porno per il marito e la casa della sorella. [fonte]

    Invece, in Italia, e’ prassi comune farsi rimborsare qualsiasi cosa ed utilizzare per i propri bisogni le risorse dello stato, sfruttando il mandato dato dagli italiani.

    Gli inquirenti dovranno accertare l’eventuale uso improprio dei voli istituzionali per accompagnare veline, personaggi dello spettacolo e amici privati a feste e cerimonie in Sardegna, a villa Certosa. Gli accertamenti sono scattati dall’esposto presentato dal Codacons che ha chiesto alla Corte dei Conti di valutare gli eventuali danni erariali. Nel caso in cui venissero ravvisate sospette irregolarità, il fascicolo aperto come “atti relativi” verrebbe trasformato in un procedimento con indagati. […] Non verrà sentito quindi il fotografo Antonello Zappadu che ha ritratto il cantante Mariano Apicella assieme a una ballerina di flamenco mentre scende dall’aereo presidenziale con a bordo Berlusconi. [link]

    Ed ancora…

    Quali sono le fotografie che Silvio Berlusconi teme davvero? Non le “ninfe” che si rinfrescano e giocano nel parco di villa Certosa. Non Noemi Letizia che assieme all’amica Roberta e a una covata di altre fanciulle si prepara al gran festone di Capodanno denominato la “cena dei cento”. Nemmeno, a questo punto, gli ospiti più o meno d’onore – il cantautore personale Mariano Apicella, la ballerina di flamenco, altri musicisti e bellezze varie – ai quali il premier offre passaggi, da e per la Sardegna, con i voli di Stato. […] Una bella donna, bruna, sempre in tailleur. E’ tardo pomeriggio quando accede all’aereo e poi riesce per accendersi una sigaretta, protetta dalla calotta in plastica della scala. Dopo oltre mezz’ora – lei ha già preso posto sul velivolo – in pista si materializza il corteo di auto di Berlusconi e della sua delegazione. In altre foto c’è sempre lei, stavolta mentre sbarca dall’elicottero atterrato nell’eliporto privato di villa Certosa. E anche qui lo zoom di Zappadu ci mette il becco. [link]

    Un vero genio, se la spassa con i nostri soldi, lo dobbiamo votare ancora, vero? A proposito di Vero, della Signora Veronica, poverina, e’ stata plagiata dai giornali comunisti che l’hanno convinta che suo marito fosse un put… ehm, un fedifrago.
    Poverina, ma la colpa è dei giornali comunisti che hanno addirittura organizzato un complotto con le maggiori testate giornalistiche del mondo, come “The Economist”, “Financial Times”, “The Indipendent”, “El Pais”, … tutti giornali di sinistra che non hanno di meglio da fare che dire che Silvio e’ un ladro, un disonesto, un’incapace, un donnaiolo, un idiota, etc … Povero Silvio!

  • Berlusconi: FT, pericolo per Italia

    Indipendent, degrado istituzioni. El Pais, escalation impunita’
    (ANSA) – ROMA, 27 MAG – Attacco dalla stampa straniera – Financial Times, The Indipendent e El Pais – al governo italiano e in particolare a Berlusconi. ‘Non e’ un fascista’ ma rappresenta un ‘pericolo, in primis per l’Italia, esempio negativo per tutti’, scrive il Financial Times.In Italia ‘c’e’ un costante degrado delle istituzioni democratiche’, fa eco l’Independent mentre il quotidiano spagnolo El Pais denuncia che le ultime decisioni del governo rivelano ‘un’escalation inquietante di impunita’ morale’.
    ansa.it

    Quanto e’ vero…

  • La febbre della Champions…

    ORE 13 AGGREDITO TIFOSO INGLESE – Un tifoso inglese è stato accoltellato ad una gamba questa mattina nella zona del Lungotevere in Sassia.

    ORE 12:50 ACCOLTELLATO AMERICANO – Lo hanno scambiato per un supporter del Machester United e lo hanno accoltellato.

    ORE 12:40 ARRESTATI TIFOSI UBRIACHI – Assisteranno alla partita da un televisore del carcere di Regina Coeli due tifosi inglesi, di 19 e 45 anni, che la scorsa notte hanno aggredito con calci e pugni gli agenti di polizia intervenuti in un pub in piazza Campo dè Fiori, nel centro storico della Capitale, perché i due, ubriachi, stavano infastidendo i clienti del locale.

    ORE 12 RISSA A PISA – Pugni e calci tra tifosi del Pisa ed ultras del Manchester United la notte scorsa in una piazza del centro della città toscana. La rissa si è verificata dopo che uno sparuto gruppo di ultras della squadra inglese, in evidente stato di ubriachezza, è entrata in contatto con alcuni tifosi del Pisa.

    Bello il calcio, questo sarebbe sport? Devono vietare la vendita di alcoolici prima durante e dopo la partita, mentre tra il pubblico della finale della Heineken Cup, l a”Champions” del rugby, si vedavano un sacco di tifosi con la birra in mano.

  • A morte Franceschini!

    Il laeader del Pd ritiene che le Europee sono un confronto tra i due partiti maggiori: “E’ in gioco la democrazia”. La risposta: “E’ un disperato, non votatelo”
    “Quello per Di Pietro è un voto inutile”, e su Franceschini si scatena l’ira Idv.
    ROMA – “E’ evidente che il giorno dopo le Europee si misurerà la distanza tra Pdl e Pd e su quella distanza si capirà se Berlusconi ha stravinto o se l’Italia avrà ancora un equilibrio di forze”. E’ netto il segretario del Pd Franceschini nel chiede un voto esclusivo per il suo partito, e scoppia ancor più violenta la lite preelettorale tra la forze del centrosinistra. Durissima la risposta dell’Italia dei Valori: “Franceschini è disperato, non votate per i democratici”, dice il capogruppo alla Camera Donadi. repubblica.it

    Mi spiace dirlo, ma Franceschini e’ un idiota. Ed io sono di sinistra! Vota Italia dei Valori!

  • Il mitico dottor Spot…

    Azione, effetti speciali e nostalgia, “Star Trek”: ritorno di un’icona pop. Anteprima italiana del film di J.J. Abrams, che riporta sullo schermo i mitici Kirk e Spot. Per il regista è una nuova “mission impossible…”. Ma i fan si entusiasmano soprattutto per l’apparizione di Leonard Nimoy
    repubblica.it

    Ah! Il mitico Dottor Spot… Spot? Questo personaggio di Star Trek mi manca… mi ricordavo Spock, il vulcaniano… devo essermi perso qualcosa!
    Perchè fanno scrivere articoli a persone che non sanno nulla dell’argomento su cui scrivono?
    E poi nell’articolo continuano cosi:

    E’ una sfida affascinante quella alla base del nuovo Star Trek, il kolossal firmato J.J. Abrams pronto a invadere – da venerdì – i cinema di mezzo mondo: far rivivere su grande schermo personaggi, ambienti, slogan diventati icone pop, universalmente noti da quarant’anni. Amatissimi da legioni di fan, esigenti e agguerriti, pronti a sparare a zero su qualsiasi errore “filologico” rispetto all’originale.

    Regolare i Phaser su potenza 7, FUOCO!

  • Berlusconi: “Tutte calunnie della sinistra e non è vero che frequento minorenni”

    Nel salotto di Vespa il premier torna sulla vicenda della separazione e accusa l’opposizione e la stampa. “Non sopportano la mia popolarità”. Sul caso Noemi Letizia: “Se avevo qualcosa da nascondere sarei stato un pazzo ad andare li”. Franceschini: “Basta con la teoria del complotto, dimostra che ormai è un po’ alla frutta”.

    Silvio Berlusconi di nuovo all’attacco dell’opposizione e dei giornali, sulla vicenda della separazione chiesta dalla moglie Veronica Lario: “E’ tutta colpa della sinistra e della sua stampa – dichiara, nel corso della registrazione di Porta a porta – che non riescono ad accettare la mia popolarità al 75%. E, visto anche lo stato in cui la sinistra è ridotta, ha cominciato con attacchi personali fondati sulla calunnia”. In particolare, è sui rapporti con Noemi Letizia e la sua famiglia che il presidente del Consiglio si difende a spada tratta: “E’ una menzogna che frequento minorenni. Il padre di quella ragazza mi aveva chiamato perché voleva un appuntamento con me e voleva parlarmi: queste cose usciranno domani in un intervista a Chi”.

    Intanto, in serata, una tv trentina manda in onda un video che mostra l’ennesima gaffe del presidente del Consiglio. Si tratta di un filmato girato lo scorso 25 aprile. Berlusconi era all’Aquila, e lì ha incontrato l’assessore provinciale trentina alle Pari opportunità, Lia Beltrami. Al momento della foto ufficiale, il premier ha detto, sorridendo: “Posso palpare un po’ la signora?”. L’assessore ha confermato l’episodio.

    Insomma, Berlusconi ripete la teoria del complotto: “Tutto falso – attacca – nato dalla trappola in cui anche mia moglie purtroppo è caduta. Le veline sono inesistenti. Un’assoluta falsità”. E rifacendosi proprio al giorno in cui le liste per le Europee sono state definitivamente varate dice: “Sono stato impegnato dalla mattina alla 8 fino alla sera a Varsavia. Non ho avuto modo di levare qualsiasi nome”. La “sforbiciata” agli elenchi è stata fatta, ammette, ma solo perché si doveva ridurre da 100 a 72 candidati. E “sono state eliminate sia uomini che donne. La questione veline è il contrario di quanto la mia formazione ha cercato di portare in politica: vogliamo rinnovamento e anche persone non ‘sgradevoli’, e non è un male”.

    Infine, sui rapporti con la Lario, ripete quanto già dichiarato ai giornali: “Il divorzio deve essere una vicenda privata; ma lei dovrebbe riconoscere il suo errore. Le voglio ancora un mare di bene”. Tra gli errori, spiega, c’è anche l’aver dichiarato che lui non ha partecipato alle feste di diciott’anni dei figli: ”Luigi mi ha detto di non aver fatto la festa. Per Barbara ho sostenuto finanziariamente la sua festa che si è svolta a Las Vegas, gli invitati erano in maschera del ‘700 veneziano”. Quanto a Eleonora, la terza, “non si ricordava neanche che aveva fatto una festa”.

    Dal sito di quei comunisti de La Repubblica.

    Insomma, possiamo aggiungere, senza ombra di smentita, chi se ne frega?
    A parte il fatto che Berlusconi ci vive da Vespa (è sempre lì, la signora Veronica dovrebbe essere gelosa di Bruno Vespa, altro che veline!), ma saranno ben fatti suoi?
    E come ogni volta e’ un “complotto della sinistra”, i comunisti!
    Estiqaatsi, il grande capo indiano Cherokee, mi ha confidato che anche lui segue con interesse la vicenda. Provo a chiamarlo, magari è qui nei paraggi. Estiqaatsi! Estiqaatsi!… ESTIQAATSI!!!

  • Emanuela Folliero, l’amore è finito.

    La conduttrice Emanuela Folliero e il compagno, il manager Enrico Mellano, si sono lasciati. Il settimanale “Diva e donna”, in edicola domani, la loro storia è finita dopo circa due anni durante i quali, nel febbraio 2008, è nato Andrea.
    Repubblica.it

    “Estiqaatsi… crede che e’ giusto che squaw lasci proprio uomo se amore non c’e’.”
    610 ap.com

  • Silvio e le veline.

    Mi suscita ilarità la notizia che Veronica Lario, la moglie “ombra” di Silvio Berlusconi, si sia scandalizzata ed offesa che suo marito cercasse di avere come candidate veline e prezzemoline (tra le quali spicca Angela Sozio ex concorrente del Grande fratello 3 che fu fotografata nella villa di Arcore, insieme ad altre sgallettate, mentre teneva per mano il buon Silvio) per il Popolo Delle Libertà (le sue).

    La signora Veronica dice: “In Italia la storia va da Nilde Jotti e prosegue con la Prestigiacomo. Le donne oggi sono e possono essere più belle; e che ci siano belle donne anche nella politica non è un merito nè un demerito. Ma quello che emerge oggi attraverso il paravento delle curve e della bellezza femminile, e che è ancora più grave, è la sfrontatezza e la mancanza di ritegno del potere che offende la credibilità di tutte e questo va contro le donne in genere e soprattutto contro quelle che sono state sempre in prima linea e che ancora lo sono a tutela dei loro diritti.
    Qualcuno ha scritto che tutto questo è a sostegno del divertimento dell’imperatore. Condivido: quello che emerge dai giornali è un ciarpame senza pudore, tutto in nome del potere”.

    Silvio, da parte sua nega tutto: “ha creduto a quello che hanno messo in giro i giornali. Ex show girl in lista? Ma quando mai. E’ tutta una manovra della stampa di sinistra. Mi sembra che la situazione sia molto chiara, c’è una manovra montata dalla stampa di sinistra e dell’opposizione sulle nostre liste con notizie assolutamente infondate. Mi spiace che la signora (ovvero la moglie, ndr) abbia creduto alla stampa”.

    Silvio nega, nega sempre tutto, dice bianco, ma poi nega, lui ha detto nero. Barbara Matera, ex annunciatrice Rai, è una delle candidate del Pdl alle prossime elezioni europee. “L’ho conosciuta tramite Letta – ha spiegato il presidente del Consiglio – perché è fidanzata con il figlio di un prefetto amico del sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Il premier rivela poi che “è bravissima” e che ad ogni comizio la presenterà “e la lascerà parlare”. E non dimentichiamo Mara “ArfCarf” Carfagna!

    A contorno di questa viscida vicenda, che dovrebbe solo fare sorridere, amaramente, ma sorridere, c’e’ anche la reazione indignata del fan (si, fan, come di un calciatore, di una rock star, come se fosse un mito) che si riuniscono in fan club (zOMG!), che con se la prendono con la “Signora Veronica”, invece che con il Cavaliere.

    “Le esternazioni della signora Lario lasciano esterrefatti, se voleva ricordarci che esiste l’ha fatto nel modo peggiore”,”Ha perso una buona occasione per stare zitta. Troppo comodo fare la moglie di Silvio, goderne gli agi e poi attaccarlo”, “Non sei mai stata una grande attrice e hai una vita da favola grazie a tuo marito. Piantala di infangarlo”, “Ricorda che Silvio ti ha visto al cinema in Attila il flagello di Dio, non alla catena di montaggio come in Ufficiale e Gentiluomo…”, “Ma chi era prima Veronica? Certo che sputare nel piatto che ti ha permesso la bella vita…”, …

    Ah, già, pure Veronica era nel mondo dello spettacolo… e tra le altre cose la stampa straniera ci prende anche questa volta per i fondelli. Per favore, la prossima volta, potete votare una persona un po’ più seria?

  • Vauro contro Vespa

    Vauro per aver fatto vignette molto acide sulla ricostruzione in abruzzo, e sull’uso strumentale ed indecente dei giornalisti per fare ascolti e’ stato sospeso dalla RAI. Vespa, invece, no. Ma ve lo ricordate in mezzo alle macerie, con gli occhi lucidi, i violini come musica di sottofondo, e quell’orsacchiotto di peluche in mano? Vespa e’ davvero disgustoso, e non dimentichiamo che l’80% dei mezzi di informazione in Italia e’ sotto controllo di Berlusconi. Non dimentichiamo.

  • Puzzette sotto controllo!!!

    Guardando un terribile reality show inglese su discovery channel sono venuto a conoscenza di un incredibile prodotto che diventerà fondamentale nella vita di tutti i giorni, le mutande anti-scureggia. Il prodotto si chiama Under-Ease, ed e’ in pratica un sacchetto di plastica a forma di mutandone più scomodo ed orribile di un famoso “mutandone della nonna” che sul retro ha una apertura chiusa da un filtro al carbone attivo, che deodora i gas in uscita generati dalla flatulenza, gas conosciuti meglio con il nome di “puzzette”. Mai più senza.

  • Intesa Sanpaolo – Per fiducia

    Tre cortometraggi firmati da Ermanno Olmi, Gabriele Salvatores e Paolo Sorrentino, tre storie che raccontano la solidarietà, il coraggio, il senso del dovere. E’ il progetto “Per fiducia” sostenuto da Intesa Sanpaolo, che attraverso il cinema vuole raccontare i valori positivi che animano il nostro Paese.

    In particolare e’ da citare il corto di Paolo Sorrentino, visto in tv di recente, che ha come ambientazione il rugby, dal titolo “La partita lenta”: lo sport come metafora della vita, al centro della scena una partita di rugby girata magistralmente in bianco e nero dal regista del “Divo” e del “L’uomo in più”, protagonisti del cortometraggio sono la famiglia e l’amore.

    Su youtube.com ci sono due versioni, una da tre minuti (quella che ho visto in tv) ed una da dieci minuti.

    Il sito ufficiale di del progetto http://www.perfiducia.com/#/homepage ed il link diretto al corto di Sorrentino http://www.perfiducia.com/#/film-sorrentino.
    Grazie a MC per la segnalazione!

  • Energia Nucleare? No grazie!

    “Il comitato di affari PDL e PD-meno-elle ha deciso che il nucleare si deve fare. Il futuro economico, energetico, industriale dell’ Italia è legato al nucleare. I media si sono subito allineati, sanno che l’ opinione pubblica è contraria. Nelle prossime settimane, nei prossimi mesi, attraverso dati, pubblicazioni scientifiche, testimonianze, video, interviste dimostrerò il contrario. Non è difficile.
    Nucleare? No grazie.
    Nel 1987 venti milioni di italiani hanno votato un referendum contro il nucleare. Scajola e la Marcegaglia contano più della volontà degli italiani? Chi li autorizza a prendere decisioni a nome del popolo italiano?
    Si vuole il nucleare? Si tenga un nuovo referendum. Se gli italiani voteranno a favore, allora si potrà fare. Altrimenti no. Non si possono costruire centrali nucleari ignorando il risultato di un referendum popolare.
    Scajola vuol fare lo sconto sulla bolletta a chi acconsentirà alle centrali nucleari vicino a casa. Dia lui l’ esempio con una discarica di scorie nucleari nel suo giardino. La bolletta gliela pago io.
    Ci sono molti comuni denuclearizzati in Italia, comuni sovversivi, sobillatori, pericolosi organizzatori di energie alternative. Ma non sono ancora abbastanza. Chiedo ai sindaci di esporre il cartello: Comune denuclearizzato sotto il nome del loro paese. E il miglior benvenuto per chi lo visita.”
    http://www.beppegrillo.it/iniziative/nucleare_no_grazie/

  • Portable Ubuntu!

    Portable Ubunti e’ un sistema operativo ubuntu che gira come se fosse un’applicazione Windows.
    Questo sistema e’ stato creato con Colinux Kernel, Xming X server e Pulseaudio serverper Windows.
    Portable Ubuntu e’ un utile strumento per testare Ubuntu e le applicazioni Linux senza modificare il sistema partizionandolo o formattandolo.

    Portable Ubuntu for Windows is a Ubuntu system running as a Windows application.
    This system is built with the Colinux Kernel, Xming X server and Pulseaudio server for Windows.
    Portable Ubuntu for Windows is a useful tool when you need to move yourself to other machine that have Windows as operating system.

    http://portableubuntu.sourceforge.net/

  • Endless Pool!

    Endless Pool e’ un sistema che converte qualunque mini-piscina in una piscina senza fine, permettendo di nuotare senza fermarsi mai; genera una corrente d’acqua che trasforma la piscina in una specie di “tapis roulant” (quelle macchine per correre che si trovano nelle palestre con il tappeto sotto i piedi che scorre) acquatico.
    E’ possibile regolare il flusso dell’acqua per potere variare stile di nuoto e difficoltà dell’esercizio.
    Guardate i video che ne spiegano il funzionamento.

    http://www.endlesspools.com

  • Plug Into The Smart Grid!

    La General Electric ha messo su un sito dove si puo’ giocare con un po’ di Augmented Realty (in italiano Realtà Aumentata). Si stampa un foglio, lo si mette davanti alla webcam, ed appare un piccolo mondo 3D che si muove a seconda di come venga mosso il foglio di carta.
    Il sito si trova al link http://ge.ecomagination.com/smartgrid/.

  • Prevedere i terremoti o adeguare gli edifici?

    Riporto alcuni passi dell’articolo di Marco Cattaneo a riguardo del terribile terremoto in Abruzzo. Potete leggere tutto l’articolo sul suo blog.
    L’impressione e’ che la gente, i media e le istituzioni guardino il dito e non la luna, si concentrino su battibecchi inutile e stupidi, invece di inquadrare il problema per quello che e’ in realtà, perchè gli edifici “vecchi” non sono stati adeguati a norme antisismiche, e perchè gli edifici nuovi non sono stati costruiti con criteri antisismici?

    La prima informazione, doverosa, è che secondo la comunità mondiale dei sismologi, al momento attuale non è possibile prevedere i terremoti.

    […]

    Come avrete appreso dalle cronache, la polemica nasce dalla denuncia per “procurato allarme” che ha colpito in settimana Gioacchino Giampiero Giuliani, un tecnico dell’Istituto nazionale di astrofisica che lavora come collaboratore presso i Laboratori del Gran Sasso dell’INFN. La cronaca, e i riferimenti alla vicenda, li trovate facilmente in rete.

    Ma è bene metterli in ordine.

    24 marzo. Qui Giuliani dice: “Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini, in quanto lo sciame sismico andrà scemando con la fine di marzo.”

    29 marzo, lo stesso Giuliani (secondo la ricostruzione del “Corriere”), annuncia al sindaco di Sulmona che di lì a poche ore la città sarà colpita da un sisma devastante. […] un sisma c’è, ma è di magnitudo 4, e si inserisce normalmente nel contesto dello sciame sismico di bassa intensità che sta colpendo la regione ormai da mesi.

    Pochi giorni dopo Guido Bertolaso denuncia l’accaduto, con parole forti, e Giuliani viene denunciato per “procurato allarme”.

    26 aprile alle 3.32 ora italiana, il sisma di magnitudo 6,3 che sconvolge la parte appenninica dell’Abruzzo. […] alle 14.26 la presidente della provincia dell’Aquila dichiarava: “Era una tragedia annunciata. L’allarme dei giorni scorsi è stato sottovalutato”.

    Giuliani, chiede le scuse di Bertolaso e immediatamente viene indicato da mezzo web come una specie di eroe nazionale inascoltato.

    Come si spiega che il terremoto devastante previsto per domenica 29 marzo non sia avvenuto?
    Come si spiega che per il terremoto violento di questa notte non sia stato lanciato l’allarme dallo stesso Giuliani o dai suoi collaboratori? Giuliani spiega nelle interviste di oggi che il sisma era prevedibile, e che ieri sera lo vedeva anche dai sismografi. Perché non ha nuovamente lanciato l’allarme?

    Si può dire “prevedere i terremoti”, se lo annuncio una settimana prima in un posto e invece succede una settimana dopo in un altro? Intendo dire: se si fosse dato retta al primo allarme si sarebbe evacuata Sulmona per un paio di giorni, immagino. Poi, tutti a casa. Il terremoto invece ha colpito più a nord, e una settimana dopo. Come si fa a dire che era una tragedia annunciata?
    Lo sciame sismico in corso in Abruzzo è lì da mesi. Ma un episodio violento avrebbe potuto esserci oppure non esserci. Il 24 marzo, secondo lo stesso Giuliani, tutto si sarebbe esaurito entro pochi giorni…

    Dalla cronaca, francamente, mi pare di capire che hanno ragione i geologi: non si possono prevedere i terremoti. Non con quel grado di certezza che permette di dire quanto saranno violenti e quando accadranno entro un ragionevole margine di approssimazione.

    […]

    Davanti al disastro che ha colpito l’Abruzzo, però, a uno come me sono venute in mente anche altre domande, che invece non mi sembrano emergere con chiarezza. Come si è detto, il sisma abruzzese è stato di magnitudo 6,3. Lo scorso anno, a metà giugno, un forte sisma in Giappone ha provocato 13 morti, più di 350 feriti e circa 2000 persone hanno perso la casa. Ma era di magnitudo 7,2. Un confronto con i più recenti sismi italiani può dare un’idea: in Friuli, nel 1976, un sisma di magnitudo 6,4 ha provocato 989 morti; il terremoto dell’Irpinia del 1980, di magnitudo 6,9, ha provocato 2735 morti, 9000 feriti e 280.000 sfollati.

    Paragonato al sisma dell’Abruzzo, quello di Iwate-Miyagi dello scorso anno ha liberato 30 volte più energia: com’è possibile che un terremoto molto più debole in Italia provochi molte più vittime e molti più senzatetto?
    Credo che ce ne sia abbastanza per porsi domande serie sullo stato del patrimonio abitativo nazionale, sul grado di sicurezza dell’edilizia residenziale anche in zone notoriamente sismiche, quale è tutta la dorsale appenninica. E per chiedersi se non sia il caso di avviare un imponente intervento strutturale sul patrimonio edilizio del paese, prima di pensare a concedere l’ampliamento delle villette “fai-da-te”. Ho il dubbio, però, che queste domande non se le farà nessuno.

    N.B. È peraltro singolare che in un paese a rischio sismico come l’Italia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sia nella situazione denunciata da Leonardo Coen nel suo blog o dallo stesso presidente dell’INGV, Enzo Boschi, in questa lettera al Governo del 1° ottobre scorso.

  • Obama, sorry 4 Berlusconi!

    Questa foto è fantastica, dopo le ennesime pessime figure farre dal nostro Silvio al G20 a Londra, dove anche la Regina Elisabetta si e’ lamentata del suo comportamento, è sbucato a Praga, durante il primo tour europeo del nuovo presidente degli Stati Uniti, uno striscione con su scritto “Obama, Sorry 4 Berlusconi” (più o meno “Obama scusaci per Berlusconi”).

  • Aforismi sul Rugby

    Ecco la mia raccolta di aforismi sul rugby ( in inglese rugby quotes o jokes) riportata dal vecchio sito; visitate la pagina spesso perchè è in costante aggiornamento.

    https://www.andreapancotti.com/aforismirugby/

    Se volete lasciare un commento, mandarmi un messaggio o segnalarmi un aforisma mancante lasciatemi un commento qui sotto, sarete citati nei ringraziamenti.

    [amazon_link asins=’8809791401,8868361167,8844033038,886357152X,8868523825,8862501102,B00M0D1IWE,B00K2UBE0I,B00PSKYX1E,B01081I0W0,B016YEZCG2,B009RPFHQQ,B0155ZAMB6,B00SU9XS34′ template=’CopyOf-ProductGrid’ store=’andreapancott-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6a0b2942-d7fe-11e6-b318-093777c12f0b’]

  • Effetto serra? Per il Pdl non esiste!!!

    I cambiamenti climatici non esistono. E se esistessero farebbero un gran bene. Parola di Pdl. Non è una barzelletta. E’ una mozione che porta, tra le varie firme di esponenti della maggioranza, anche quelle di Dell’Utri, Nania e Poli Bortone. In polemica con la Commissione europea che dà “per scontata l’attribuzione della responsabilità del riscaldamento globale in atto da circa un secolo nell’atmosfera terrestre all’emissione dei gas serra antropogenici”, i parlamentari del centrodestra professano senza esitazione la loro fede scettica. Sostengono che “una parte consistente e sempre più crescente di scienziati studiosi del clima non crede che la causa principale del peraltro modesto riscaldamento dell’atmosfera terrestre al suolo finora osservato (compreso fra 0,7 e 0,8 gradi centigradi) sia da attribuire prioritariamente ed esclusivamente all’anidride carbonica di emissione antropica”. repubblica.it

    Eh! Certo! Dell’Utri ne sa più di professori universitari e premi Nobel! Che il surriscaldamento globale sia un’ invenzione dei comunisti?!?!?!
    E dato che non esiste, perche’ non inquinare di più? Togliamo anche le marmitte catalitiche e rendiamo fuori legge i pannelli solari e le centrali eoliche, ma si, mettiamoci delle belle centrali nucleari o a carbone in casa!

  • QRcode!

    “Un Codice QR (in inglese, QR Code) è un codice a matrice (o codice a barre bidimensionale) creato dalla corporation giapponese Denso-Wave nel 1994. Il “QR” deriva da “Quick Response” (Risposta Rapida), poiché il creatore pensava ad un codice che consentisse una rapida decodifica del suo contenuto. I codici QR sono maggiormente comuni in Giappone e sono attualmente il più popolare tipo di codice bidimensionale in quel paese.” http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_QR

    Oggi ho aggiunto al mio nokia 6120 classic la funzionalita’ di leggere i codici QRcode.
    Il software si chiama UpCode.