Blog

  • Amo la Francia

    E questo e’ solo uno degli episodi che mi fa amare la Francia!

    “”Quando il ministro italiano Sandro Bondi fa il broncio a Cannes”: questo il titolo di un articolo che il quotidiano Le Monde consacra oggi alla decisione del ministro della Cultura di non andare al Festival di Cannes per protestare contro il film di Sabina Guzzanti. Un episodio, scrive il corrispondente da Roma Philippe Ridet, che “mette in luce il disprezzo del governo italiano per ogni critica assimilabile a un discredito dell’Italia”. Una linea di difesa che ha – scrive ancora Le Monde – “dei lontani precedenti: Vittorio Mussolini, il secondogenito del Duce, produttore e regista, durante il regime fascista, uscì furioso dalla proiezione di ‘Ossessione’ di Luchino Visconti (1942) dicendo: ‘Questa non e’ l’Italia’. Nel 1948, il futuro presidente del Consiglio Giulio Andreotti, volle vietare ‘Ladri di biciclette’ di Vittorio de Sica e altre opere del neoralismo perchè davano un’immagine ‘deprimente’ del Paese”. “Loro almeno vedevano i film”, taglia corto Ridet, che nell’articolo ricorda anche come Bondi pratichi “la poesia. E spesso scrive dei versi sulle sue colleghe del governo. A volte – aggiunge – li pubblica, ed è peggio. Ama anche il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, di un amore che sfiora la devozione. Per lui – conclude il giornalista francese – Bondi ha gettato alle ortiche gli ideali comunisti di gioventù e sa mostrare gli artigli ogni volta che si oltraggia l’immagine del suo idolo”.
    (10-05-2010) “

    in riferimento a: Le Monde: “Bondi fa il broncio a Cannes” – CANNES – Trovacinema (visualizza su Google Sidewiki)

  • Assolto o Prescritto?

    Ma che servitore ligio…

    in riferimento a:

    “ROMA – Torna davanti ad alcune sedi Rai la protesta per chiedere al direttore Minzolini una rettifica che manca da 68 giorni. Il telegiornale da lui diretto definì “assoluzione” la prescrizione concessa all’avvocato Mills 1, accusato di falsa testimonianza pro-Berlusconi. L’iniziativa è organizzata dal gruppo “La dignità dei giornalisti ed il rispetto dei cittadini”. A questo indirizzo, 2 tutte le iniziative previste per oggi. L’appuntamento è per le 18.”
    Davanti alla Rai per chiedere una rettifica al direttore del Tg1 Minzolini – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Bello il calcio!

    Questo tipo ha davvero dei grossissimi problemi.

    in riferimento a:

    “Coppa Italia, tifoso invade campo e tenta di colpire Cambiasso”
    Foto Coppa Italia, tifoso invade campo e tenta di colpire Cambiasso – 1 di 4 – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Comunisti!

    “”Per ora prendo l’interim, ma è chiaro che c’è una congiura contro il governo”. Secondo l’agenzia Agi Silvio Berlusconi si sarebbe rivolto così ad un gruppo di senatori del Pdl a palazzo Grazioli.”

    Meno male che almeno Fini e quell’essere delirante del Senatur mostrano un po di senno…

    “Il presidente della Camera, intervistato da Sky, prende le distanze: “Non c’è nessuna congiura o accanimento dei giudici contro il governo, è un dovere di tutti tutelare il valore della legalità. Acceleriamo sul ddl anticorruzione”. E lo stesso fa il leader della Lega: “Congiura? I magistrati fanno il loro lavoro”.”

    La congiura in realtà c’e’, e’ quella che ha permesso fino ad ora di farla franca, ed e’ quella che ha fatto si che la corruzione in italia aumentasse invece che diminuire.

    in riferimento a:

    “Il presidente della Camera, intervistato da Sky, prende le distanze: “Non c’è nessuna congiura o accanimento dei giudici contro il governo, è un dovere di tutti tutelare il valore della legalità. Acceleriamo sul ddl anticorruzione”. E lo stesso fa il leader della Lega: “Congiura? I magistrati fanno il loro lavoro”.”
    Caso Scajola, Berlusconi grida al complotto Fini e Bossi lo stoppano: “Non è vero” – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • ?!?!?

    Come “forse”? Ma sei scemo? Non sai chi ha pagato casa tua? Ma roba da pazzi!

    in riferimento a:

    “Scajola lascia: “Mi devo difendereforse la mia casa pagata da altri””
    La Repubblica.it – Homepage (visualizza su Google Sidewiki)

  • L’Italia in pillole…

    E’ proprio da questi episodi che si capisce perche’ l’Italia va sempre peggio. Questo genitore ha perso una buona occasione per stare zitto e per insegnare qualcosa a suo figlio, come ad esempio il rispetto delle regole e della proprietà comune.
    E di solito sono proprio i figli di questi individui che commettono le peggio cose…

    in riferimento a:

    “Ma un padre, infuriato, ha scritto alla preside, al Provveditorato e al sindaco. E minaccia di fare ricorso al Tribunale. “E’ scioccante è tutt’altro che educativo – osserva – questo metodo mi ricorda quello secondo il quale l’azione di uno ricadeva per rappresaglia sulla testa di tutti. E qui stiamo parlando di bambini che hanno al massimo 10 anni. Io ho proibito a mio figlio di pulire i gabinetti – conclude – e diffido la preside a costringerlo”.”
    I bagni a scuola troppo sporchi “Li puliscano i bambini” – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Che bell’esempio di rettirudine…

    “Il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola ha mentito. Non è vero – come ha sostenuto replicando alla ricostruzione di “Repubblica” del 23 e 24 aprile scorso – che per comprare la casa che oggi abita a Roma si limitò ad accendere un mutuo di circa 600 mila euro e ad impegnare pochi contanti tratti dal suo conto corrente. Il 6 luglio del 2004, per acquistare la sua abitazione al civico 2 di via del Fagutale, è stata decisiva – come questo giornale ha riferito – una provvista in nero di 900 mila euro messa a disposizione dal costruttore Diego Anemone attraverso il suo architetto e progettista Angelo Zampolini. La circostanza non è più infatti un’ipotesi investigativa. É una evidenza confermata dalle dichiarazioni rese a verbale venerdì scorso dallo stesso Zampolini ai pm di Perugia, e soprattutto documentata dalla minuziosa ricostruzione del tragitto di quel denaro fatta dalla Guardia di Finanza.”

    in riferimento a: Perugia, gli 80 assegni che accusano Scajola  – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • I media di Silvio.

    Ecco che il giornaletto di famiglia viene usato per diffamare chi non e’ allineato con l’imperatore nano. Ritengo che chi ancora pensi che quel giornaletto sia imparziale e libero debba ravvedersi.

    in riferimento a:

    “Intanto si apre una nuova puntata nello stillicidio di attacchi de Il Giornmale di Vittorio Feltri a Gianfranco Fini.  Nel titolo di apertura il quotidiano – di propietà del fratello di Silvio Berlusconi, Paolo – si legge: “Un milione alla suocera di Fini”. Poi si spiega: “La madre della compagna del presidente della Camera a capo di una società che da settembre produce parte di una trasmissione Rai”.”
    Bossi: “No elezioni anticipate, voglio federalismo” Il Giornale attacca Fini, Berlusconi si smarca – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Senti ma…

    … vedi un po’ di andare a fare in culo.

    in riferimento a:

    “recarsi a piazzale Loreto per un atto di cancellazione dell’atroce oltraggio inflitto al cadavere di Benito Mussolini”
    Stefania Craxi dopo il 25 Aprile “E ora ricordiamo piazzale Loreto” – Milano – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Ne vogliamo ancora…

    E’ già difficile e dispendioso gestire le scorie nucleari presenti e lo Stato lo fa a spese nostre, davvero vogliamo altre centrali nucleari, altre scorie ed altri soldi da buttare via?

    in riferimento a:

    “Novantamila metri cubi di rifiuti tossici e radioattivi. A tanto ammonta il lascito delle centrali nucleari italiane, chiuse nel 1990. Un’enorme quantità di scorie sparse in tutto il Paese. Una bomba ecologica non ancora disinnescata che lo Stato sorveglia al costo di 500 milioni di euro l’anno.”
    Inutile, dannoso e costoso ambientalisti si mobilitano – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Pubblicità Invasiva…

    Oggi sul sito Wired.it c'era un'articolo sulla pubblicità web invasiva: "Una scelta aziendale, una reazione da parte di chi internet lo vive. I casi di quei siti che decidono di vendere buona parte del proprio spazio web alla pubblicità e lo scacco matto alla polemica grazie agli strumenti che mette a disposizione il web. Che la pubblicità sia un tassello fondamentale della nuova economia fatta di siti web e portali sociali lo sanno un po’ tutti."

    Peccato che la pagina in questione fosse zeppa di quella pubblicità…
    pubblicità_invasiva.jpg
  • L’Aquila, schiaffo a Bertolaso, negata la cittadinanza onoraria

    Non deve aver lavorato proprio bene bene…

    “L’AQUILA. Niente cittadinanza onoraria per il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso. A bocciare la proposta, presentata da 4 consiglieri d’opposizione, è stata la commissione Statuto e regolamenti del Comune. Un no arrivato al termine di un lungo e infuocato dibattito.

    Tutto ha avuto inizio alcuni mesi fa con la presentazione alla giunta comunale di una proposta di delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Bertolaso. Un documento presentato dai consiglieri Enrico Verini, Roberto Tinari (Rialzati L’Aquila) e Pierluigi Tancredi (Pdl), sottoscritto anche da Giuseppe Ludovici (Dc).

    Ieri la quarta commissione, presieduta dal presidente Giuseppe Bernardi, è stata chiamata ad esaminare la proposta trasmessa dalla giunta.

    Ed è stato subito chiaro che la seduta si sarebbe trasformata in una sorta di ring. Tanto più che a sostenere la proposta di conferire a Bertolaso la cittadinanza onoraria c’erano solo Verini e Tinari. In molti hanno preso la parola e tutti per invitare i promotori dell’iniziativa a ritirare la proposta bollata dal centrosinistra «come improponibile, e non solo per il coinvolgimento del capo della Protezione civile in alcune inchieste giudiziarie».

    «Abbiamo ribadito» ha detto il consigliere Angelo Mancini (Idv) «la nostra contrarietà all’operato svolto da Bertolaso. Non ci sono piaciute le scelte adottate, soprattutto alcuni mesi dopo il terremoto. Scelte nelle quali la città non è stata minimamente coinvolta. Abbiamo cercato di convincere Verini a desistere, visto che era scontata la contrarietà a questa iniziativa. Qualcuno ha anche proposto, per superare l’impasse, di dare la cittadinanza onoraria alla Protezione civile, ma non c’è stato nulla da fare. Verini e Tinari sono stati irremovibili». Al momento del voto, alcuni esponenti del centrodestra sono “scivolati” via dall’aula lasciando soli i due colleghi. Così la votazione è finita con 14 no, 2 sì e con l’astensione di Luigi D’Eramo (la Destra). «Il discorso è molto semplice» ha chiarito D’Eramo. «Nel momento in cui non c’è condivisione nel conferire una cittadinanza onoraria, l’u nica strada possibile è quella del ritiro della proposta. Qui le cose sono andate diversamente e con la mia astensione ho voluto lanciare un messaggio di salvaguardia della credibilità e dell’o nore della città. Ora spero solo che non ci si ostini a voler portare avanti la cosa, anche perché il protocollo prevede che la proposta di conferimento avvenga alla presenza, in consiglio, del personaggio a cui si intende dare la cittadinanza onoraria. Spero che nessuno pensi di andare oltre la figuraccia già fatta». Una raccomandazione per ora inascoltata dai promotori dell’iniziativa decisi, così come confermato da Verini, «a portare comunque la proposta in consiglio». Un pasticcio «aggravato» per D’Eramo «anche dalla giunta che ha accompagnato la trasmissione della proposta con un parere. Una sorta di invito a rinviare tutto a un altro momento». Una vicenda destinata a suscitare scontri e polemiche.”

    in riferimento a: L’Aquila, schiaffo a Bertolaso negata la cittadinanza onoraria | il Centro (visualizza su Google Sidewiki)

  • Star Wars: Uncut

    Su di un sito we hanno chiesto ai fans di Star Wars di scegliere una scena di 15 secondi e risultato e’ Star Wars: Uncut
    Ecco il trailer:

    Star Wars: Uncut Trailer from Casey Pugh on Vimeo.

  • Ascolti, sprofonda il Tg1 di Minzolini

    Augusto Minzolini, portavoce ufficiale di Silvio Berlusconi, sta riuscendo a distruggere la RAI. Come il Padrone gli ha richiesto.

    “Sono quasi un milione gli spettatori che hanno cambiato canale, giovani o anziani, laureati o diplomati. Con il Tg5 che si avvicina sempre di più. È il risultato del primo anno di Augusto Minzolini alla guida del Tg1. Il “direttorissimo”, come lo chiamava il premier Berlusconi nelle intercettazioni di Trani, accusato di produrre un’informazione schiacciata sul governo, di aver sfrattato alcuni volti storici della rete ammiraglia e per la leggerezza del suo notiziario. Ed ora punito dal suo pubblico, come dimostra la rielaborazione dei dati Auditel che il consigliere Rai Nino Rizzo Nervo presenterà al Cda di lunedì.”

    in riferimento a: Ascolti, sprofonda il Tg1 di Minzolini  Alle 20 perso un milione di spettatori  – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Nessuna pietà per gli immigrati

    Ecco un valido motivo in più per vergognarsi di essere italiani. Man mano che passa il tempo, andiamo sempre più indietro. Non e’ quello che vuole la Lega?

    in riferimento a: Cure negate senza tessera sanitria muore a 13 mesi bimba nigeriana – Milano – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • E’ morto Malcolm McLaren

    L’inventore del Punk! Fuck!

    in riferimento a:

    “Aveva 64 anni, era malato da tempo. Fu manager della band e fra i primi animatori del movimento punk. Era sposato con la stilista Vivienne Westwood”
    E’ morto Malcolm McLaren l’”inventore” dei Sex Pistols – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • I rom sanno lavorare

    Anche se il tentativo e’ lodevole, in queste parole si sente molta ironia e cinismo.

    in riferimento a:

    “Ma già da tempo un gruppo di rom sta lavorando di buona lena per dare un contributo alla riuscita dell’ostensione (contributo che è anche un?occasione rara per dimostrare che i rom sanno lavorare, se solo c?è la possibilità).”
    multimedia – LASTAMPA.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • “Io, cattolica, ho fatto la mia scelta Chiesa e politica devono tacere”

    Parole molto dure di questa signora che ha dovuto utilizzare la pillola abortiva Ru486 per prevenire un’aborto al 5 mese e complicazioni per la sua salute. Togliamoci di testa l astupida idea che l’aborto viene fatto così, tanto per fare qualcosa.
    Spero che questo articolo venga letto anche dal presidente Cota.

    in riferimento a:

    “Ha sentito tutte le polemiche a questo proposito? “Sì le ho sentite. Ogni donna deve decidere per la sua vita, poi ognuno è libero di avere opinioni differenti. La chiesa e la politica dovrebbero tacere, soprattutto gli uomini. Vorrei che una gravidanza potesse capitare a loro, così ci penserebbero meglio prima di parlare”.”
    “Io, cattolica, ho fatto la mia scelta Chiesa e politica devono tacere” – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Impunità per i vincitori.

    Beh, dopo che gli italiani hanno dimostrato che gli piace la destra italiana, ecco che il buon Silvio Berlusconi fa passare il “Legittimo Impedimento”, parando il fondoschiena a ministri ed al presidente del consiglio. Complimenti, ora hanno a disposizione più tempo per incasinare le leggi italiane e farla franca.
    Inutile dire che stiamo facendo la figura degli idioti a livello mondiale.
    E guai ai vinti.

    in riferimento a:

    “Via libera al legittimo impedimentoNapolitano ha firmato la legge”
    Via libera al legittimo impedimento Napolitano ha firmato la legge – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Che personcine a modo i leghisti!

    Davvero i miei complimenti! Ricordiamo che di solito chi non paga e’ colui che i soldi non ha ed in questo periodo di crisi, ce ne sono davvero tanti in pessime acque!

    E questo genio di sindaco leghista ne ha fatte altre: “Lancini è famoso per le sue iniziative contro gli immigrati extracomunitari: anni fa mise una taglia sui clandestini e ad Adro gli extra comunitari sono stati esclusi dai bouns a favore delle famiglie bisognose.”

    Che schifo di persone. Predicano il crocifisso, la religione cattolica, e poi ne rinnegano i fondamenti. Ipocriti e falsi.

    in riferimento a:

    “Il Comune ha negato il pranzo ai figli delle famiglie in arretrato con i pagamenti delle rette per la mensa.”
    “Niente mensa ai figli di chi non paga la retta” – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Medicine con cannabis ai malati terminali la Regione autorizza e copre tutte le spese

    Stop alle lunghe trafile burocratiche e alle spese onerose per importare dall´estero farmaci a base di cannabis per i malati terminali. Da oggi paga la Regione Puglia. La delibera di giunta firmata a febbraio dall´assessore alla salute Tommaso Fiore autorizza l´erogazione dei cannabinoidi a scopo terapeutico a carico del servizio sanitario regionale, uno degli ultimi atti del I governo Vendola. In realtà il provvedimento si limita a recepire un decreto ministeriale del 2007, ma costituisce uno dei testi più avanzati in tutta Italia sull´utilizzo clinico della cannabis. Come la Puglia solo la Toscana.

    Ogni Asl dovrà garantire la copertura totale dei costi per acquistare le sostanze stupefacenti e psicotrope destinate al trattamento del dolore nei pazienti affetti da cancro e da sclerosi multipla: una spesa mensile di circa 600-700 euro che prima potevano affrontare unicamente i più abbienti e comunque solo dopo un interminabile iter e attese di 5-6 mesi. Tra le patologie ammesse alla cura e al rimborso spasticità secondaria a malattie neurologiche, nausea e vomito non sufficientemente controllati indotte da chemioterapia o radioterapia, dolore cronico neuropatico non risponde ai farmaci disponibili.

    Le regole da rispettare per ottenere la marijuana sono dettagliate. A prescrivere i medicinali devono essere specialisti in neurologia, oncologia e preposti al trattamento della terapia del dolore cronico e acuto dipendenti di strutture sanitarie pubbliche. Per la fase iniziale della somministrazione il paziente deve essere sottoposto a regime di ricovero, day hospital, percorso ambulatoriale o regime di assistenza domiciliare integrata.

    Tre gli step burocratici. La prescrizione effettuata dal medico è autorizzata dal Direttore Sanitario dell´ospedale; la farmacia ospedaliera ricevuta la ricetta provvede a trasmettere all´Ufficio Stupefacenti del Ministero della Salute la richiesta di importazione; una volta ottenuto l´ok, emette l´ordine di acquisto per la durata della terapia prevista, massimo sei mesi. Il rinnovo è subordinato ad una valutazione positiva di efficacia e sicurezza.

    Molte luci e qualche ombra sulla delibera: è tuttavia soddisfatto il presidente nazionale dell´Associazione Cannabis Terapeutica, Francesco Crestani. «Apprezziamo la volontà di dare una risposta – scrive in una lettera indirizzata alla giunta pugliese – ai tanti pazienti che non trovano una risposta alle loro sofferenze». Tra le richieste però l´eliminazione del ricovero coatto e l´estensione della terapia anche ad altre patologie.

    Sabato intanto, patrocinata dalla Regione, si tiene a Bari la prima festa della semina in collaborazione con l´associazione Luca Coscioni. «Per promuovere la libertà di cura e di ricerca scientifica – spiegano gli organizzatori – l´assistenza personale autogestita e affermare i diritti umani di malati e disabili». Il dibattito sulla legalizzazione della canapa si terrà alle 17 nella sede di AltroMondoMusic a Palese. Ospiti associazioni antiproibizioniste, artisti, giocolieri, musicisti e dj.

    in riferimento a:

    “Medicine con cannabis ai malati terminalila Regione autorizza e copre tutte le spese”
    Medicine con cannabis ai malati terminali la Regione autorizza e copre tutte le spese – Bari – Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

  • Internet for Piss – Yoani Sanchez

    A me questa storia di candidare Internet per il Nobel per la pace del 2010 non mi va per niente giù, ha decisamente rotto le scatole.
    Mettendo da parte le mie personali idee, mi sembra che la giornalista blogger dissidente cubana Yoani Sanchez a volte perda di vista il mondo reale. Mi sembra molto più libera lei di esprimere le sue idee contro il regime castrista cubano che noi italiani di criticare Silvio Berlusconi, se fosse in Italia sarebbe già sparita dalla circolazione.

    in riferimento a:

    “Riportiamo la traduzione della lettera che Yoani Sanchez, protagonista del numero di aprile 2010 di Wired ha inviato per unirsi come ambasciatore della campagna I4P”
    Yoani Sanchez: Internet Nobel per la Pace 2010 (visualizza su Google Sidewiki)

  • Come Berlusconi limita il dibattito politico nei media italiani

    Le elezioni regionali del 28 e 29 marzo saranno di importanza nazionale, come ha ammesso lo stesso Silvio Berlusconi. Un esame di popolarità per il Presidente del Consiglio dopo un problematico 2009. Il 20 marzo Berlusconi ha organizzato una manifestazione a Roma invitando tutti i suoi sostenitori, ma la partecipazione è stata deludente. Le elezioni potrebbero concludersi con una vittoria di margine.
    In vista delle elezione, ci si potrebbe aspettare che il prinicipale canale delle reti televisive statali RAI offra un approfondito esame della campagna elettorale il 26 marzo. Invece, l’unico programma inizierà alle 23:10 e durerà solo cinque minuti. La prima serata sarà lasciata a due quiz e a un “talent show”. Non ci saranno commenti e analisi delle elezioni neanche sugli altri canali RAI o sulle reti private ‘Mediaset’ del Presidente del Consiglio. Non si direbbe mai che sia periodo elettorale.

    Questo è un ottimo esempio del potere che Silvio Berlusconi esercita sui media italiani. In un paese dove i giornali vengono letti da pochi e dove Internet rimane poco diffuso, le reti televisive sono la principale fonte d’ informazione politica. In un contesto dove tre delle quattro principali reti private sono controllate dal Presidente del Consiglio, dove le reti statali seguono una linea filo-governativa, l’analisi delle notizie rimane superficiale anche nei casi migliori. Il direttore the TG1, Augusto Minzolini, manda apertamente in onda editoriali favorevoli alle politiche del governo. Quando l’avvocato inglese, David Mills, condannato per aver accettato tangenti da Berlusconi, evitò l’incarcerazione grazie alla prescrizione, il TG1 riportò la notizia affermato che l’avvocato era stato assolto.

    Tutto questo rende le trasmissioni di approfondimento ancora più importanti. Nonostante nel 2000 fosse stata introdotta la par condicio per evitare favoritismi, l’organo di garanzia, l’Agcom, ha deciso il mese scorso che il miglior modo per evitare irregolarità sia di sospendere i talk show durante la campagna elettorale. Si potrebbe considerare questa decisione come esagerata puntigliosità, se non fosse per l’esistenza di prove che testimoniano come l’Agcom sia stata oggetto di pressioni da parte di Silvio Berlusconi. Inquirenti che investigavano su un caso di false carte di credito hanno casualmente intercettato conversazioni telefoniche tra il Presidente del Consiglio e un membro dell’ Agcom, nelle quali Berlusconi avrebbe richiesto la chiusura di “Annozero”, una trasmissione molto critica nei confronti del governo. Si ritiene che il suddetto membro dell’Agcom abbia offerto il sostegno dei suoi colleghi per preparare un protesta ufficiale.

    Sotto richiesta delle quattro reti private e delle satellitari reti Sky di Rupert Murdoch, un tribunale ha annullato il provvedimento. Ma, né la RAI né Mediaset hanno mandato in onda le trasmissioni di approfondimento. Il quotidiano “Il Corriere della Sera” sta cercando di colmare il vuoto lasciato dalla televisione assumendo un famoso giornalista per presentare un programma sul proprio sito web. Il team di Annozero sta progettando una puntata a Bologna che andrà in onda in rete. Internet resta però un povero sostituto. Il “black out” televisivo ha chiuso la bocca anche a Berlusconi. Almeno fino al 23 marzo, quando è intervenuto per telefono in un popolare programma RAI della mattina durante la diretta esprimendo le proprie opinioni senza contradditorio.

    [Articolo originale “Blacked out” di The Economist Print Edition]

    in riferimento a: Oscurato | Italia Dall’Estero (visualizza su Google Sidewiki)